Prima di tutto, è importante ricordare che il vino dovrebbe essere servito alla giusta temperatura. Ogni tipologia di vino ha la sua temperatura ideale per essere servita al meglio, quindi assicurati di controllare le raccomandazioni sulla temperatura di servizio sul retro bottiglia. Ad esempio, i vini bianchi solitamente si gustano freddi, mentre i vini rossi sono serviti a temperatura ambiente.
Una volta che il vino è stato correttamente refrigerato o portato alla temperatura desiderata, puoi iniziare a versarlo. Inizia tenendo il collo della bottiglia con una mano e il fondo con l’altra. Questo ti permetterà di controllare il flusso del vino inclinare troppo la bottiglia. Incline leggermente la bottiglia sopra il bicchiere, facendo attenzione a non far toccare la bottiglia con il bicchiere.
Versa il vino lentamente, puntando all’interno del bicchiere leggermente inclinato. Ciò ti aiuterà a evitare schizzi o gocciolamenti sul tavolo o sul tovagliolo. Inizia versando una piccola quantità di vino, circa un quarto del bicchiere, e osserva il colore, l’odore e la consistenza del vino. Questo permette di apprezzare la sua bellezza prima di assaggiarlo.
Se stai servendo vino bianco o rosato, potrebbe essere una buona idea versare un po’ più del solito, in modo da riempire un terzo del bicchiere. Questo perché queste tipologie di vino vengono solitamente servite a temperature più fredde e quindi si scalderanno più rapidamente nel bicchiere, rispetto ai vini rossi.
Per il vino rosso, dopo aver versato la piccola quantità iniziale che ti permette di apprezzare il vino, continua a versare fino a riempire il bicchiere per circa metà. Questo lascia spazio per far evidenziare i profumi e i sapori del vino, nonché per favorire l’ossigenazione.
Infine, ricorda di servire il vino a partire dalla persona a destra dell’ospite d’onore e continuare in senso orario. Questo è solo un dettaglio di etichetta che aggiunge una nota di eleganza al momento del servizio.
Versare un vino può sembrare un gesto semplice, ma con queste linee guida sarai in grado di farlo in modo corretto. Ricorda sempre di tenere conto della temperatura di servizio, di inclinare il bicchiere e di versare lentamente per evitare schizzi o gocciolamenti. Inoltre, è sempre una buona idea lasciare un po’ di spazio nel bicchiere per favorire l’ossigenazione e apprezzare appieno il vino. Segui queste indicazioni e sarai in grado di presentare il vino nel miglior modo possibile, garantendo una degustazione soddisfacente per te e i tuoi ospiti.