Che cos’è la salmonella?
La salmonella è un batterio che viene comunemente associato a un’infezione del tratto gastrointestinale umano. È spesso associato a alimenti contaminati, ma può anche essere trasmesso da animali infetti o persino da persona a persona in alcuni casi.
Come si trasmette attraverso gli alimenti?
La salmonella può essere presente in diversi alimenti, ma è più comune nei cibi crudi o poco cotti come carne, pollame, uova e prodotti caseari non pastorizzati. Quando mangiamo alimenti contaminati, il batterio può entrare nel nostro tratto digestivo e causare infezione.
Ecco alcuni esempi di come la salmonella può contaminare gli alimenti:
- Contaminazione durante la produzione alimentare: la salmonella può essere presente nell’ambiente di produzione e contaminare gli alimenti durante la lavorazione.
- Contaminazione incrociata: se alimenti crudi, come carne o pollame, vengono a contatto con alimenti cotti pronti per essere consumati, la salmonella può diffondersi.
- Contaminazione delle uova: la salmonella può essere trasmessa alle uova dalle galline infette e può quindi diffondersi ai prodotti a base di uova, come la maionese fatta in casa.
Come si trasmette attraverso gli animali?
Gli animali domestici e da fattoria possono essere portatori di salmonella, senza mostrare segni di malattia. Il contatto diretto con animali infetti o la manipolazione di feci animali possono trasmettere il batterio.
Come si trasmette da persona a persona?
Anche se è meno comune, la salmonella può essere trasmessa direttamente da persona a persona. Questa modalità di trasmissione è più comune in ambienti in cui l’igiene delle mani è carente, come ospedali o strutture per anziani.
Come proteggersi dalla salmonella?
Ecco alcuni consigli per proteggerti dalla salmonella:
- Lava sempre le mani prima e dopo la manipolazione di alimenti, specialmente quelli crudi.
- Cuoci completamente carne, pollame e uova per uccidere eventuali batteri presenti.
- Evita di consumare alimenti crudi o poco cotti come uova crude o bistecche rare.
- Evita di bere latte non pastorizzato o di mangiare formaggi morbidi non pastorizzati.
- Maneggia gli animali domestici con cura e lava sempre le mani dopo averli toccati.
Ricorda, la salmonella può essere evitata con una buona igiene e manipolazione corretta degli alimenti. Segui questi consigli per proteggerti e godere di pasti salutari e sicuri!