La salmonella è sopravvissuta per centinaia di anni seguendo un ciclo di trasmissione molto semplice e ripetitivo. In primo luogo, i batteri devono essere presenti in un serbatoio naturale come il terreno, l’acqua o le feci di animali infetti. Una volta che i batteri sono presenti in questo serbatoio, essi sono in grado di sopravvivere in ambienti molto diversi e possono persistere in natura per mesi o anche anni.
La salmonella può essere trasmessa tramite la carne e gli uova infette, soprattutto quelle crude o poco cotte. La salmonella può essere presente nella carne di pollo, manzo e maiale, così come nei prodotti a base di uova come la maionese, la pasta del pane e molti dolci. Inoltre, il contatto con feci di animali infetti, come i polli, può causare l’infezione.
Le verdure, in particolare quelle a foglia verde, possono anche essere causa di trasmissione della Salmonella. Infatti, la contaminazione può avvenire a causa del contatto con acqua non potabile o con suolo contaminato, oppure attraverso l’uso di concimi infetti.
La Salmonella può anche essere trasmessa attraverso il contatto diretto con persone infette od oggetti contaminate come stoviglie e tovaglie.
Affinché si verifichi la trasmissione, tuttavia, è necessaria una combinazione di fattori, tra cui la concentrazione di batteri, il tempo di esposizione e la quantità di batteri presenti. Ad esempio, se un’altra persona viene in contatto con una superficie o un alimento contaminato, potrebbe non essere sufficiente per causare un’insorgenza della malattia se la concentrazione di batteri è relativamente bassa.
La prevenzione della salmonella è fondamentale. Per ridurre il rischio di infezione, devono essere adottate misure preventive come evitare di mangiare carne o prodotti a base di uova crudi o poco cotti, lavare accuratamente le mani e gli utensili da cucina e cucinare correttamente gli alimenti. Inoltre, le verdure crudi dovrebbero essere lavate e la preparazione degli alimenti dovrebbe essere eseguita in modo igienico con il massimo della pulizia.
In definitiva, la Salmonella è un batterio diffuso e può causare notevoli problemi di salute. Tuttavia, con la comprensione dei meccanismi di trasmissione, la prevenzione delle infezioni può essere facilmente attuata. Semplicemente badate alla pulizia, cucinate i vostri alimenti correttamente e lavatevi le mani prima della preparazione e del consumo. In questo modo, potrete ridurre il rischio di salmonellosi e proteggere voi stessi e i vostri cari dalla possibilità di contrarre questa malattia infettiva.