- Prendere i gemelli
Il primo passo, ovviamente, è quello di prendere i gemelli e posizionarli sulla superficie di lavoro. Importante: assicurarsi che i gemelli siano identici, senza alcune parti danneggiate o sbiadite.
- Abbassare la manica
A questo punto, abbassare la manica della camicia fino alla metà dell’avambraccio. Anche se può sembrare una procedura ovvia, molti spesso trascurano questo aspetto, con il risultato di avere la manica della camicia alzata in modo poco elegante.
- Allacciare i gemelli
Prendere uno dei due gemelli e infilarlo nell’apposita asola. Se la camicia ha una doppia asola, inserire il gemello finché non si arresta alla seconda asola, in modo che le due parti siano allineate. Questa operazione va ripetuta con l’altro gemello.
- Stringere i gemelli
Una volta che i gemelli sono stati inseriti correttamente, stringere la parte posteriore per evitare che si sciolgano. Si consiglia di utilizzare l’unghia del pollice e dell’indice per stringere la base dei gemelli. In alternativa, è possibile utilizzare una pinza da gemelli o un apposito tool per stringere i gemelli.
- Ripristinare la manica
Dopo aver allacciato i gemelli e averli stretti, è necessario ripristinare la manica della camicia. Per farlo, basta semplicemente tirare la manica verso l’alto con una mano e con l’altra tirare leggermente sui gemelli in modo che rimangano in posizione.
Oltre alle operazioni appena descritte, è importante affermare alcuni accorgimenti che possono rendere la messa in posizione dei gemelli ancora più facile ed efficace.
Per esempio, prima di infilare i gemelli, piegare la manica della camicia contro la spalla, in modo da creare uno spazio di lavoro più ampio. Inoltre, per evitare che i gemelli possano fuoriuscire, stringerli ulteriormente una volta inseriti nell’apposita asola.
In conclusione, mettere i gemelli può sembrare un lavoro complicato, ma seguendo questi semplici passaggi, sarà possibile ottenere un look elegante e sofisticato. Ovviamente, la scelta dei gemelli giusti completa il tutto, e dipende dal gusto personale e dal tipo di occasione in cui vengono indossati. Non vi resta che lavorare su stile e dettagli, utilizzando come punto di partenza lo sturbo suggerito in questo articolo.