In primo luogo, è importante comprendere che non tutte le calorie sono uguali. Le calorie derivanti da zuccheri semplici e cibi ad alto contenuto di grassi saturi o trans sono molto diverse dalle calorie derivanti da fonti di proteine e carboidrati complessi. Inoltre, il modo in cui consumiamo queste calorie può influire sul nostro peso. Ad esempio, mangiare cibi ad alto contenuto di fibre può aiutare a sentirsi sazi e a ridurre la quantità di cibo che si consuma. La quantità di cibo consumata e la velocità con cui viene consumata gioca un ruolo anche nel controllo del nostro peso.
Ci sono diverse ragioni per cui le persone possono lottare per ingrassare. In primo luogo, ci potrebbero essere problemi di salute o ormonali che impediscono l’aumento di peso. Altri fattori come lo stress, il sonno insufficiente e altre condizioni come la depressione possono influire sulla capacità del corpo di prendere e mantenere peso. Anche l’attività fisica regolare può avere un impatto sull’aumento di peso, poiché può aiutare a bruciare le calorie in eccesso e a mantenere la massa muscolare.
Per coloro che desiderano ingrassare, ci sono diverse strategie che possono aiutare. In primo luogo, è importante mangiare alimenti ricchi di nutrienti, come frutta, verdura e carboidrati complessi come il riso integrale e la pasta integrale. Inoltre, anche le proteine sono importanti per la costruzione dei tessuti muscolari del corpo, quindi alcune buone fonti di proteine possono essere uova, pollame, pesce e carne magra. È importante mangiare frequentemente e mangiare abbastanza per soddisfare le esigenze del proprio corpo senza limitare eccessivamente le calorie.
Per coloro che hanno difficoltà a mangiare abbastanza per mettere su peso, i frullati proteici costituiscono un’ottima soluzione. Si possono aggiungere frutta, yogurt, verdure, ognuno di questi in grado di fornire importanti nutrienti per il nostro corpo. Inoltre, uno stile di vita più attivo può aiutare a bruciare calorie in eccesso e mantenere una buona salute generale.
In sintesi, l’ingrassare è il risultato di un bilancio calorico positivo, ovvero consumare più calorie di quante se ne brucino. Tuttavia, è importante familiarizzare con le strategie di ulteriore aumento di peso in modo sano; ovvero mangiare cibi ricchi di nutrienti e proteine, frullati e smoothie per dare al nostro corpo la giusta energia e attività fisica moderata o regolare. Ricorda inoltre di chiedere sempre il consiglio del proprio medico innanzitutto.