Il participio passato è una forma verbale importante nella grammatica francese. Questa forma viene usata nella formazione del passato prossimo e di altre tante forme verbali. In questo articolo, vedremo come si forma il participio passato in francese.

Innanzitutto, bisogna sapere che il participio passato si forma aggiungendo la terminazione -é ai verbi del primo gruppo, la terminazione -i ai verbi del secondo gruppo e la terminazione -u ai verbi del terzo gruppo.

Ad esempio, il verbo “parler” (parlare) appartiene al primo gruppo e il suo participio passato diventa “parlé”. “Finir” (finire), che appartiene al secondo gruppo, diventa “fini” come participio passato. Infine, “avoir” (avere), appartenente al terzo gruppo, diventa “eu” come participio passato.

Articolo in continua…

Da notare che ci sono alcuni verbi irregolari nel participio passato. Ad esempio, “être” (essere) diventa “été”, “avoir” (avere) diventa “eu”, “faire” (fare) diventa “fait”, “acheter” (comprare) diventa “acheté” e così via.

Inoltre, ci sono alcuni verbi che modificano la radice del verbo prima di aggiungere la terminazione del participio passato. Ad esempio, “prendre” (prendere) diventa “pris”, “mettre” (mettere) diventa “mis”, “connaître” (conoscere) diventa “connu” e così via.

Va notato che ci sono alcune eccezioni alla regola della terminazione del participio passato. Ad esempio, “dire” (dire) diventa “dit”, “écrire” (scrivere) diventa “écrit”, “lire” (leggere) diventa “lu”, “mourir” (morire) diventa “mort” e così via.

Infine, va notato che il participio passato viene anche influenzato dal genere e dal numero del soggetto a cui si riferisce. Ad esempio, se il soggetto è al femminile, il participio passato diventa “ée” o “iee” invece di “é”. Se il soggetto è plurale, il participio passato diventa “és” o “is” invece di “é”.

In sintesi, il participio passato è una forma verbale importante nella grammatica francese. Si forma aggiungendo la terminazione appropriata ai verbi dei tre gruppi di verbi e a volte modificando la radice del verbo. Ci sono anche verbi irregolari, che seguono una forma particolare per il participio passato. Va notato che il participio passato viene anche influenzato dal genere e dal numero del soggetto a cui si riferisce. Con l’esercizio e la pratica, la formazione del participio passato diventerà una seconda natura per il parlante di francese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!