In francese ci sono due modi per esprimere il futuro: il futuro semplice (futur simple) e il futuro prossimo (futur proche). Vediamo nel dettaglio entrambi i modi.
Il futuro semplice si forma aggiungendo le desinenze al radice del verbo. Per i verbi regolari, la radice è la stessa del verbo all’infinito. Ecco come si formano le desinenze del futuro semplice:
- Je parlerai (io parlerò)
- Tu parleras (tu parlerai)
- Il/elle/on parlera (lui/lei parlerà)
- Nous parlerons (noi parleremo)
- Vous parlerez (voi parlerete)
- Ils/elles parleront (loro parleranno)
Come puoi vedere, le desinenze del futuro semplice sono le stesse per tutti i verbi, sia regolari che irregolari. L’unica differenza è la radice del verbo. Ecco alcuni esempi di verbi irregolari al futuro semplice:
- Aller: j’irai (io andrò)
- Avoir: j’aurai (io avrò)
- Être: je serai (io sarò)
- Faire: je ferai (io farò)
- Vouloir: je voudrai (io vorrò)
Ora passiamo al futuro prossimo, che si forma usando il verbo “aller” (andare) seguito dall’infinito del verbo. Ecco alcuni esempi:
- Je vais parler (io sto per parlare)
- Tu vas parler (tu stai per parlare)
- Il/elle/on va parler (lui/lei sta per parlare)
- Nous allons parler (noi stiamo per parlare)
- Vous allez parler (voi state per parlare)
- Ils/elles vont parler (loro stanno per parlare)
Come puoi vedere, il futuro prossimo si usa per esprimere un’azione che sta per accadere, mentre il futuro semplice si usa per esprimere un’azione che accadrà in futuro.
Infine, ci sono alcuni verbi che possono essere usati sia al futuro semplice che al futuro prossimo, ma con un significato leggermente diverso. Ad esempio:
- Je vais savoir (io saprò presto) -> futuro prossimo
- Je saurai (io saprò) -> futuro semplice
Come puoi vedere, il futuro prossimo indica che l’azione accadrà presto, mentre il futuro semplice non fornisce alcuna indicazione temporale.
In sintesi, formare il futuro in francese è abbastanza semplice! Con il futuro semplice si aggiungono le desinenze al radice del verbo, mentre il futuro prossimo si forma usando “aller” seguito dall’infinito del verbo. Tutto ciò che devi fare è praticare e utilizzare il tempo giusto al momento giusto!