Per fare le polpette di pane, avrai bisogno di pane raffermo o avanzato. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di pane, ma il pane bianco o integrale funzionano meglio. Avrai bisogno anche di alcuni ingredienti aggiuntivi come latte, uova, aglio tritato, prezzemolo, formaggio grattugiato, sale e pepe.
Il primo passo consiste nel ridurre il pane a briciole. Puoi farlo con l’aiuto di un robot da cucina o frullatore, oppure semplicemente sfregando il pane tra le mani. Assicurati di ottenere una consistenza fine per avere delle polpette compatte.
Successivamente, in una ciotola grande, mescola le briciole di pane con il latte e lascia riposare per qualche minuto. Questo permetterà al pane di assorbire il latte, rendendo le polpette più morbide e umide. Nel frattempo, puoi tritare l’aglio e il prezzemolo finemente.
Dopo che il pane si è ammorbidito nel latte, aggiungi l’aglio tritato, il prezzemolo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto uniforme. Se l’impasto risulta troppo secco, puoi aggiungere un po’ di latte in più. Se risulta troppo umido, puoi aggiungere un po’ di pangrattato.
A questo punto, è possibile dare alle polpette la forma desiderata. Tradizionalmente, le polpette di pane sono tonde e si possono creare con le mani o aiutandosi con un cucchiaio. Se preferisci una forma diversa, puoi creare delle polpette ovali o a cilindro, adattandole al tuo gusto.
Una volta che hai dato forma a tutte le polpette, puoi decidere se cuocerle in o in padella. Per cuocerle in forno, preriscalda il forno a 180 gradi e posiziona le polpette su una teglia foderata con carta da forno. Cuocile per circa 20-25 minuti o fino a quando sono dorate e croccanti.
Se preferisci cuocerle in padella, scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto con un po’ di olio d’oliva. Aggiungi le polpette e lasciale per circa 10-15 minuti, girandole di tanto in tanto, fino a quando sono ben cotte su tutti i lati.
Una volta che le polpette di pane sono cotte, puoi servirle calde come antipasto, accompagnamento o piatto principale. Le polpette sono particolarmente gustose quando servite con una salsa di pomodoro fresca o con un mix di verdure saltate in padella.
In conclusione, le polpette di pane sono un’ottima soluzione per utilizzare il pane avanzato e creare un piatto gustoso e semplice da preparare. Con pochi e semplici ingredienti, puoi creare delle polpette deliziose che piaceranno a tutta la famiglia. Sperimenta con gli ingredienti e le spezie per personalizzare questo classico piatto a tuo piacimento. Buon appetito!