In Cina, buongiorno si dice zǎoshàng hǎo (早上好), il quale letteralmente significa “buongiorno”. La pronuncia corretta di questa espressione è “dzao-shang hao”.

La lingua cinese ha una pronuncia particolare, quindi se a primo impatto si ha difficoltà nell’articolare i suoni, non si deve preoccupare, è soltanto questione di pratica. Consigliamo di cercare delle fonti audio o video per ascoltare la pronuncia di un madrelingua.

Va notato che in Cina non ci si saluta improvvisamente con uno sconosciuto dicendo “buongiorno”. Si può usare zǎoshàng hǎo come saluto con conoscenti, colleghi e amici, ma è considerato troppo formale per i saluti tra estranei. In tal caso, si può usare un saluto più colloquiale, come nǐ hǎo (你好) o nǐ zěnme yàng? (你怎么样?), che significano rispettivamente “ciao” e “come stai?”.

Nel contesto lavorativo, zǎoshàng hǎo è il saluto più comune, viene utilizzato al mattino per salutare i colleghi di lavoro. È una forma di mostrare rispetto nei confronti degli altri dipendenti e di creare una buona atmosfera sul posto di lavoro. Inoltre, in Cina, è importante mostrare rispetto verso il contesto lavorativo nel quale ci si trova, quindi fare attenzione all’espressione usata, anche se in inglese.

Buongiorno, quindi, gioca un ruolo importante nella cultura cinese, non solo come saluto, ma anche come modo per dimostrare rispetto nei confronti degli altri. Anche se non è usato comunemente tra estranei, esso è gli altri saluti più comuni per salutare i colleghi di lavoro e gli amici.

In conclusione, se avete l’occasione di visitare la Cina, o di interagire con persone di origine cinese, cercate di imparare alcune parole di base come zǎoshàng hǎo (早上好), per mostrare rispetto nei confronti della cultura cinese e fare una buona impressione. Buona fortuna nella vostra avventura della lingua cinese!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!