Giovedì è uno dei giorni della settimana che presenta un nome derivato dalla religione cattolica. Il termine, come sappiamo, è stato introdotto per ricordare l’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli, e più precisamente la parola deriva dal latino “Iovis dies”, ovvero “giorno di Giove”. In Inglese il giovedì viene indicato come “Thursday”. Oggi vediamo come si scrive e come si pronuncia questa parola in lingua inglese.

La parola Thursday, come tante altre parole inglesi, presenta una particolarità rispetto alla sua pronuncia. Infatti, la lettera “r” viene pronunciata con maggior forza rispetto alla stessa consonante nella lingua italiana. Proprio per questo motivo, può essere difficile per un italiano capire la pronuncia corretta della parola Thursday. Innanzitutto, la corretta pronuncia prevede che si appoggi la lingua al palato leggermente prima dell’inizio della parola, poi si pronuncia la “t”, seguendo da vicino la pronuncia tipica della lingua italiana. A questo punto, però, si deve pronunciare la “h” con una breve espirazione di aria, per poi passare alla pronuncia della “u”, simile alla pronuncia della lettera “i”. L’ultima parte della parola prevede la ripetizione della lettera “r” due volte di seguito, pronunciando la seconda più forte della prima.

Riassumendo, ecco i passaggi per pronunciare correttamente la parola Thursday:

  • appoggiare la lingua al palato leggermente prima dell’inizio della parola;
  • pronunciare la “t”, seguendo da vicino la pronuncia italiana;
  • procedere con la pronuncia della “h” con una breve espirazione di aria;
  • in caso di necessità, ripetere la pronuncia della parola diverse volte, mettendo l’accento sulla seconda pronuncia della lettera “r”.

La parola Thursday viene spesso utilizzata in contesti formali e informali, a seconda della situazione. Ad esempio, si può utilizzare la parola Thursday per fare un appuntamento con amici o parenti, oppure per organizzare una riunione di lavoro. Inoltre, la parola Thursday compare spesso nei calendari o nelle agende per indicare il giorno della settimana.

In sintesi, il giovedì in lingua inglese si dice Thursday e la pronuncia corretta prevede l’appoggio della lingua al palato, la pronuncia della “t” come nella lingua italiana, la pronuncia della “h” con una breve espirazione di aria e la ripetizione della lettera “r” due volte di seguito, con la seconda pronuncia più forte della prima. Ricordiamo infine che, per migliorare la pronuncia e l’acquisizione delle lingue straniere, è sempre utile praticare in modo costante e rivolgersi a insegnanti o tutor madrelingua per affinare la propria dizione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!