Se hai mai visitato il Giappone o hai avuto l’opportunità di parlare con un giapponese, potresti esserti chiesto come si dice “di niente” in Giappone. In italiano, usiamo questa espressione per rispondere a un ringraziamento, per indicare che un favore o un gesto gentile non richiede alcuna gratitudine. Scopriamo insieme come si dice questa frase in Giapponese.

La parola giapponese per “di niente” è “どういたしまして” (pronunciata “dō itashimashite”)

In Giapponese, l’espressione comune per rispondere a un ringraziamento è “どういたしまして” (dō itashimashite), che tradotto letteralmente significa “lo ho fatto con gusto” o “non c’è di che”.

Altre espressioni comuni per rispondere a un ringraziamento in Giappone

Oltre a “どういたしまして” (dō itashimashite), ci sono altre espressioni comuni che si possono utilizzare per rispondere a un ringraziamento in Giappone:

  • “いいえ、どういたしまして” (pronunciato “iie, dō itashimashite”) – “No, non c’è di che”
  • “いいえ、どういたしません” (pronunciato “iie, dō itashimasen”) – “No, non l’ho fatto con piacere”
  • “どういたしまして、またお願いします” (pronunciato “dō itashimashite, mata onegaishimasu”) – “Prego, fammelo sapere se hai bisogno di altro”

Consigli per utilizzare l’espressione in modo appropriato

Quando usi “どういたしまして” (dō itashimashite) o altre espressioni simili per rispondere a un ringraziamento in Giappone, tieni presente queste semplici direttive per utilizzarle in modo appropriato:

  • Sii modesto: Evita di mostrarti troppo eccessivamente gratuito o gentile.
  • Ringrazia a tua volta: Dopo aver risposto a un ringraziamento, puoi a tua volta ringraziare la persona per l’opportunità di essere di aiuto.
  • Sii rispettoso: Assicurati di utilizzare un tono di voce e un linguaggio rispettoso quando rispondi a un ringraziamento.

Ora che conosci l’espressione corretta per dire “di niente” in Giappone, sarai in grado di comunicare in modo appropriato con i giapponesi e mostrare la tua gratitudine nel modo giusto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!