Innanzitutto, le olive devono essere raccolte al momento giusto, ovvero quando il loro colore comincia a virare dal verde al violaceo o al nero. In questo modo, si evitano olive ancora verdi e poco mature, che hanno un sapore amaro e poco gradevole.
Una volta raccolte, le olive devono essere trattate per essere edibili. Esistono diverse tecniche di conservazione, ma le più comuni sono la salamoia e la conservazione sott’olio.
Per la salamoia, le olive vengono immerse in acqua salata per circa un mese e mezzo, in modo che si ammorbidiscano e si insaporiscano. Durante questo periodo, è importante cambiare l’acqua salata almeno una volta alla settimana, per evitare la formazione di muffe o batteri dannosi. Una volta finite le fasi di attesa, le olive saranno pronte per essere gustate.
La conservazione sott’olio, invece, è una tecnica di conservazione a lungo termine e richiede l’utilizzo di olio d’oliva di alta qualità, che funge da conservante naturale. Dopo aver effettuato un’operazione preliminare di lavaggio e di snocciolamento, le olive vengono messe in vasi di vetro o di ceramica, insieme a dell’aglio, del peperoncino, delle erbe aromatiche e dell’olio d’oliva. Una volta chiusi ermeticamente, i vasi devono essere conservati in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.
In entrambi i casi, è importante verificare periodicamente il contenuto dei vasi e rimuovere eventuali olive ammuffite o con un sapore alterato. In questo modo, si eviterà la contaminazione degli altri frutti presenti nel barattolo e si prolungherà la durata della conservazione.
Un’altra opzione per la conservazione delle olive è la conservazione in freezer. Le olive fresche devono essere scottate in acqua bollente per alcuni minuti, quindi raffreddate rapidamente con dell’acqua gelata. Dopodiché, le olive possono essere congelate intere o tritate e conservate in contenitori ermetici per un massimo di sei mesi.
Infine, se si conservano olive già confezionate, è importante controllare la data di scadenza e conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta del sole.
In conclusione, per conservare al meglio le olive, è importante adottare le giuste tecniche di conservazione e tenere sempre sotto controllo il contenuto dei barattoli o dei vasi, per prevenire la formazione di muffe o di altri batteri dannosi. Le olive sono un ingrediente molto nutriente e gustoso, e sapere come conservarle correttamente vi permetterà di gustarle ogni volta che ne avete voglia.