Prima della modernizzazione avvenuta in Giappone nel 1873, i mesi venivano chiamati in modo leggermente diverso rispetto a come li conosciamo oggi. Durante quel periodo, i mesi venivano denominati con nomi tratti dal calendario cinese.

Quali erano i nomi dei mesi in giapponese prima del cambiamento?

Prima del cambiamento, i nomi dei mesi in giapponese erano i seguenti:

  • 1. Mutsuki (月)
  • 2. Kisaragi (如月)
  • 3. Yayoi (弥生)
  • 4. Uzuki (卯月)
  • 5. Satsuki (皐月)
  • 6. Minazuki (水無月)
  • 7. Fumizuki (文月)
  • 8. Hazuki (葉月)
  • 9. Nagatsuki (長月)
  • 10. Kannazuki (神無月)
  • 11. Shimotsuki (霜月)
  • 12. Shiwasu (師走)

Perché sono stati cambiati i nomi dei mesi in giapponese?

L’introduzione del nuovo sistema del calendario occidentale nel 1873 nel periodo Meiji ha portato alla modernizzazione della società giapponese in molti aspetti. Durante questa modernizzazione, il governo giapponese ha deciso di adottare nomi dei mesi basati sul calendario gregoriano invece di quelli cinesi. Questa decisione è stata presa per adattarsi ai cambiamenti sociali e culturali in corso nel paese.

Come sono stati chiamati i mesi giapponesi dopo il cambiamento?

Dopo il cambiamento, i mesi giapponesi sono stati rinominati utilizzando nomi basati sul calendario gregoriano. Ecco i nuovi nomi dei mesi in giapponese:

  • 1. Ichigatsu (一月)
  • 2. Nigatsu (二月)
  • 3. Sangatsu (三月)
  • 4. Shigatsu (四月)
  • 5. Gogatsu (五月)
  • 6. Rokugatsu (六月)
  • 7. Shichigatsu (七月)
  • 8. Hachigatsu (八月)
  • 9. Kugatsu (九月)
  • 10. Jūgatsu (十月)
  • 11. Jūichigatsu (十一月)
  • 12. Jūnigatsu (十二月)

Oggi, questi sono i nomi comuni dei mesi che i giapponesi usano nel calendario e nella vita quotidiana.

La modernizzazione del Giappone ha portato a un cambiamento dei nomi dei mesi, passando da nomi basati sul calendario cinese a nomi basati sul calendario gregoriano. Questo cambio è un esempio di come le influenze culturali possano plasmare e modificare i diversi aspetti della vita di un paese nel corso della storia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!