La prima cosa da fare è controllare la canna fumaria. Questa è sormontata dal comignolo presente sul tetto e si estende fino alla griglia del camino. La canna fumaria deve essere pulita e ispezionata ogni anno, per prevenire l’accumulo di fuliggine e altri detriti che potrebbero ostruire il passaggio del fumo e causare un incendio.
Assicurati che il camino sia completamente freddo, quindi rimuovi le ceneri e le braci vecchie e ripulisci bene il camino con una spazzola a setole dure. Successivamente, accendi il fuoco. Inizia scavando uno spazio per il fuoco, mettendo la legna in modo che si crei una piccola montagna, evitando di riempire il camino troppo. Accendi la legna con fiammiferi e carta, avvicinandoti al camino con cautela.
Se il camino non ha una griglia di protezione, posiziona un paravento dietro al fuoco per evitare che le fiamme si diffondano alla stanza. Poiché il fuoco potrebbe generare scintille, posiziona un tappetino ignifugo davanti al camino e mantieni una distanza di almeno 1 metro tra il fuoco e il soffitto. In alternativa, utilizza un camino preconfezionato con una porta di vetro che fornisce un’aggiunta di sicurezza.
Per mantenere il fuoco acceso, aggiungi legna regolarmente. Assicurati che la legna sia molto secca e taglia i pezzi in modo che abbiano una lunghezza adatta per il tuo camino. Evita l’utilizzo di legni resinosi come il pino, poiché producono troppa resina e scintille e possono causare un incendio.
Mantieni una ventilazione adeguata nella stanza. Il fuoco richiede aria per bruciare, quindi apri una finestra leggermente per evitare di creare pressione negativa nella stanza. Inoltre, il fuoco consuma l’ossigeno, quindi monitora il livello di anidride carbonica nella stanza e assicurati che l’aria non sia troppo secca.
Infine, non abbandonare mai il fuoco incustodito. Quando esci dalla stanza, spegni il fuoco completamente. Utilizza un attizzatoio per spostare la legna, smorzando le fiamme prima di andare via. In caso di emergenza, assicurati di avere un’adeguata presa di corrente e un estintore nelle vicinanze.
In sintesi, segui questi semplici consigli per accendere un camino in modo sicuro ed efficace. Mantienilo pulito e utilizza legna secca, posiziona un paravento davanti al camino e mantieni il fuoco sotto controllo. Accendere un fuoco consente di godere di un’esperienza unica e piacevole, ma lo si deve fare con responsabilità e attenzione.