Prima di tutto bisogna preparare la zona attorno al camino, in modo che tutto sia a portata di mano: la legna, i fiammiferi, l’accendino, la scopa e la paletta. Assicurati che tutto sia ben asciutto e che non ci sia polvere o sporcizia a contatto della legna.
Il primo passo è quello di aprire il tiraggio per far circolare l’aria all’interno del camino. Questo può essere fatto mediante una leva o una manopola posta sopra il camino stesso o tramite un comando a distanza.
Successivamente accendi la carta, meglio se quella di giornale, e posizionala al centro del camino. Aggiungi una quantità moderata di legna, meglio se grossa, e disponila a forma di teepee sopra la carta bruciante.
A questo punto accendi la legna dalla base. L’accesso all’aria fresca deve avvenire dalla base del camino, attraverso le fessure della griglia posta sul fondo. La legna, in questo modo, brucerà gradualmente dal basso verso l’alto, massimizzando la resa termica.
Ora che la legna è accesa e sta bruciando, evita di soffiarci sopra. L’ossigeno presente nell’aria è già più che sufficiente per mantenere la fiamma ed evitare che si spenga, inoltre soffiando sulla fiamma potresti spargere ceneri ovunque.
Quando la legna sta bruciando bene, aggiungi un po’ di combustibile in modo graduale. L’ideale è quello di aggiungere sempre legna grossa e secca, nonché qualche tronco che brucerà lentamente, in modo da mantenere un fuoco costante ed omogeneo.
Una volta che il camino è acceso, regola il tiraggio per controllare la fiamma. Se il tiraggio è troppo chiuso, la fiamma potrebbe spegnersi, se invece è troppo aperto, il fuoco potrebbe troppo vivace e produrre fumo.
Durante l’accensione del camino, ricorda che i detriti e le ceneri si accumuleranno nella parte inferiore, per cui una volta spento il fuoco ricorda di pulire la zona intorno al camino utilizzando un aspirapolvere o un set di palette e secchi in modo che il camino sia sempre pronto per essere utilizzato.
In conclusione, per accendere il camino correttamente bisogna prestare attenzione ad alcuni accorgimenti, come l’uso della legna secca, la regolazione del tiraggio e la pulizia dell’area intorno al camino. Seguendo questi semplici passaggi, il camino sarà sempre pronto ad accoglierti con il suo calore e la sua bellezza.