Ecco come scuoiare un cervo:
1. Preparazione
Prima di iniziare il processo di scuoiatura, assicurati di avere gli strumenti giusti a portata di mano. Ti serviranno un coltello ben affilato, un paio di forbici per tagliare l’osso, guanti in lattice e abbigliamento protettivo, come una giacca impermeabile.
2. Rimuovere la testa e le zampe
Per rendere più facile la scuoiatura, rimuovi la testa del cervo. Fai un taglio circolare intorno alla base del collo e poi recidila. Quindi, taglia le zampe del cervo; fai un taglio a livello giunto della caviglia e rimuovi le zampe dall’animale.
3. Taglia la pelle
Inizia a fare un taglio lungo la parte posteriore dell’animale, partendo dalla zona dell’ano e fino al collo. Fai attenzione a non tagliare troppo a fondo e haver di danneggiato la carne.
4. Stacca la pelle
Inizia a sollevare la pelle dal corpo utilizzando le tue mani o un coltello. Fai attenzione a non tagliare o danneggiare la pelle, poiché potrebbe essere usata come decorazione. Utilizza anche le forbici per tagliare qualsiasi cartilagine o osso che possa impedire la rimozione della pelle. Una volta che hai sollevato la pelle lungo il corpo del cervo, rimuovila delicatamente dalla carcassa.
5. Pulizia
Pulisci la carne del cervo con acqua tiepida e un detergente per carne. Assicurati di rimuovere qualsiasi pellicola o pelliccio rimasti sulla carne e poi rimuovi i resti delle interiora ancora presenti nella carcassa dell’animale.
6. Conservazione della pelle
Se vuoi conservare la pelle del cervo, fallo subito dopo averla rimossa dalla carcassa. Stendila su un terreno pulito e utilizza una spatola piatta per rimuovere eventuali tracce di tessuto o grasso rimasti sulla pelle. Quindi, appendere la pelle in un luogo fresco e asciutto dove possa asciugare lentamente. Assicurati di controllare la pelle regolarmente per assicurarti che non si asciughi troppo o sviluppi un odore sgradevole.
In conclusione, scuoiare un cervo può essere un processo molto gratificante, ma richiede attenzione e pazienza. Assicurati di avere gli strumenti giusti a portata di mano, di tagliare accuratamente la pelle e di pulirla correttamente per conservare la qualità della carne. Anche se la scuoiatura può richiedere tempo e impegno, i risultati finali rendono il lavoro di scuoiamento assolutamente soddisfacente.