In primo luogo, per scrivere in terza persona, devi capire esattamente cosa vuol dire. Scrivere in terza persona significa che stai descrivendo qualcuno o qualcosa da una prospettiva esterna, in modo che il pubblico non si confonda con la tua voce personale. Ad esempio, invece di scrivere “ho scritto un libro sulla cucina”, dovresti scrivere “l’autore ha scritto un libro sulla cucina”.
In secondo luogo, devi capire come utilizzare i pronomi corretti. Scrivere in terza persona implica l’uso di pronomi come lui, lei, essi, esse e si. Utilizzando questi pronomi, si sta descrivendo qualcun altro, non se stessi. Questo può essere un cambiamento difficile da fare se sei abituato a scrivere da una prospettiva in prima persona, ma con un po’ di pratica, diventerà parte della tua routine di scrittura.
In terzo luogo, devi preoccuparti della grammatica. Scrivere in terza persona significa che la tua frase deve essere costruita in modo diverso da quando scrivi in prima persona. Ad esempio, invece di scrivere “ho preso la macchina per andare al lavoro”, dovresti scrivere “l’autore prese la macchina per andare al lavoro”. Hai notato la differenza tra le due frasi? In terza persona, devi costruire la frase in modo che l’attore venga descritto alla terza persona, come fosse un’altra persona che racconta la storia.
In quarto luogo, devi capire il tono della tua scrittura. Scrivere in terza persona implica l’uso di un tono formale e neutro. Questo significa che non devi usare espressioni personali o emotive e devi descrivere la scena o l’evento in modo chiaro e preciso. Il tono formale è essenziale quando si scrivono descrizioni di eventi o situazioni, perché dovrai rimanere equilibrato e imparziale.
Infine, quando scrivi in terza persona, ricorda di essere fedele ai fatti. Non Godetevi cercare di cambiare i fatti per renderli più interessanti o fantasiosi. Con la tecnica giusta e una buona dose di preparazione, sarai in grado di scrivere una storia interessante che soddisfi le esigenze di tutti i lettori.
Questi sono solo alcuni suggerimenti per scrivere in terza persona. Ricorda, questo è solo un’altro strumento che puoi utilizzare per migliorare la tua scrittura, quindi non perdere tempo a cercare di diventare troppo bravini nel modo di scrivere. Con la pratica, diventerai più esperto di questa tecnica e riuscirai a creare testi che impressioneranno chiunque. Buona scrittura!