Schiacciare i brufoli è un brutto vizio che molti di noi hanno. Sappiamo tutti che è sbagliato farlo, ma non riusciamo a resistere alla tentazione. Se sei uno di quelli che non riescono a smettere di schiacciare i brufoli, allora sei nel posto giusto! In questo articolo, spiegheremo come schiacciare i brufoli correttamente e in sicurezza.

Prima di iniziare, è importante capire perché non si dovrebbe schiacciare un brufolo. Quando schiacciamo un brufolo, stiamo in realtà rompendo la barriera protettiva della pelle e introducendo batteri nella zona circostante. Inoltre, schiacciare un brufolo può causare cicatrici permanenti e danni alla pelle.

Quindi, se non riesci a smettere di schiacciare i brufoli, ecco alcuni passaggi per farlo in sicurezza:

1. Lavarsi le mani. Prima di iniziare, assicurati di lavarti bene le mani con acqua e sapone. In questo modo, eviterai di introdurre batteri nella zona del brufolo.

2. Preparare la zona. Prima di schiacciare il brufolo, pulisci bene la zona con un detergente delicato e asciuga delicatamente con una salvietta pulita. In questo modo, eliminerai qualsiasi impurità e ti assicurerai che la pelle sia pulita.

3. Usare un ago sterile. Utilizza un ago sterile per forare delicatamente il brufolo. Assicurati di non spingere troppo l’ago nella pelle, altrimenti rischi di causare cicatrici o di introdurre batteri nella zona. Una volta fatto, elimina l’ago e sciacqua la zona con acqua tiepida.

4. Schiacciare il brufolo delicatamente. Utilizza le dita pulite e avvolte in un fazzoletto di carta per schiacciare delicatamente il brufolo. Assicurati di non schiacciare troppo forte, altrimenti rischi di causare danni alla pelle. Una volta schiacciato, pulisci delicatamente la zona con una salvietta pulita o un disinfettante per la pelle.

5. Applicare una crema antibiotica. Applica una crema antibiotica sulla zona schiacciata per prevenire l’infezione.

6. Evitare di toccare la zona. Dopo aver schiacciato il brufolo, evita di toccare la zona. In questo modo, eviterai di introdurre batteri nella zona e di causare danni alla pelle.

7. Coprire la zona. Se hai schiacciato un brufolo sul viso, è una buona idea coprirlo con un correttore o una crema colorata per nascondere il rossore.

In sintesi, schiacciare un brufolo non è una buona idea. Tuttavia, se non riesci a resistere alla tentazione, segui questi passaggi per farlo in sicurezza. Inoltre, è importante ricordare di mantenere sempre la pelle pulita e di evitare di toccare il viso con le mani sporche. In questo modo, ridurrai la comparsa di brufoli e avrai una pelle più sana e luminosa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!