La prima app che consigliamo per scannerizzare documenti sull’iPhone è “Note” di Apple. Questa app è preinstallata su tutti gli iPhone e offre un’opzione di scansione integrata facilmente accessibile. Per scannerizzare un documento, basta aprire la app Note, fare clic sull’icona a forma di fotocamera nel menu inferiore e selezionare “Scansiona documenti”. Posizionare il documento su una superficie piatta, inquadrare il documento nella schermata e attendere che l’app lo riconosca. Dopo aver catturato l’immagine del documento, si potrà ritagliare, ruotare e regolare la luminosità prima di salvare il documento scannerizzato.
Un’altra app molto popolare per scannerizzare documenti sull’iPhone è “Adobe Scan”. Questa app gratuita è facile da usare e offre una serie di funzionalità avanzate. Per scannerizzare un documento con Adobe Scan, basta aprire l’app, premere l’icona a forma di fotocamera nell’angolo inferiore dello schermo, inquadrare il documento e premere il pulsante di scansione. L’app effettuerà la scansione automaticamente, rimuovendo gli sfondi indesiderati e ottimizzando le immagini per migliorare la leggibilità del testo. Una volta conclusa la scansione, si potranno salvare i documenti su Adobe Document Cloud o sincronizzarli con altri servizi di archiviazione cloud come Dropbox o Google Drive.
Se si desidera un’app più specializzata per scannerizzare documenti sull’iPhone, si potrebbe prendere in considerazione “Scanner Pro” di Readdle. Questa app a pagamento offre funzionalità avanzate come il riconoscimento del testo OCR e la possibilità di creare documenti PDF con più pagine. Per scannerizzare un documento con Scanner Pro, basta aprire l’app, premere il pulsante “+” nella parte inferiore dello schermo, inquadrare il documento e premere il pulsante di scansione. Dopo la scansione, sarà possibile regolare la dimensione del documento, applicare filtri e modificare il testo OCR riconosciuto. Infine, si potrà salvare il documento scannerizzato sul proprio dispositivo o condividerlo direttamente tramite email o servizi di archiviazione cloud.
Scegliere l’app giusta per scannerizzare documenti sull’iPhone dipenderà dalle proprie esigenze personali. Se si vuole semplicemente scannerizzare occasionalmente alcuni documenti, l’app “Note” di Apple potrebbe essere più che sufficiente. Tuttavia, se si desidera una maggiore flessibilità e funzionalità avanzate, si potrebbe prendere in considerazione Adobe Scan o Scanner Pro.
In breve, grazie alle app disponibili, è possibile scannerizzare documenti direttamente sul proprio iPhone senza la necessità di un scanner fisico. Con diverse opzioni tra cui scegliere, sarà possibile archiviare e condividere documenti importanti in modo rapido ed efficiente. L’era digitale ci ha permesso di semplificare ulteriormente i processi e con l’aiuto del nostro iPhone, possiamo anche dire addio ai vecchi scanner ingombranti.