Il polistirolo è un prodotto derivato dal petrolio che viene utilizzato in molti prodotti come imballaggi proteggere, per confezionare cibo e in molte attività di isolamento termico e acustico.

Tuttavia, la sua attuale gestione è un grande problema ambientale, data la sua scarsa biodegradabilità. In Italia, il polistirolo nella maggioranza dei casi, viene smaltito nei centri di raccolta, finendo, purtroppo, nel mare e nell’ambiente, causando un forte impatto negativo sui nostri mari, pescherecci, ecosistemi e sulla salute degli animali marini.

Il polistirolo è riciclabile, ma in Italia, spesso, non viene selezionato correttamente, essendo prodotto in Polistirolo Espanso (EPS), si presenta così come un materiale molto voluminoso, di conseguenza, occupa molto spazio quando viene trasportato, ciò rende svantaggioso il suo valore finanziario rispetto agli altri prodotti riciclabili.

Ma, cosa possiamo fare per evitare il suo inquinamento dell’ambiente?

Ci sono alcune soluzioni economica ed ecologica che possiamo adottare, come il riutilizzo e la trasformazione del polistirolo.

Uno dei primi modi per riutilizzare il polistirolo è quello di utilizzarlo come imballaggio per le tue cose. Quando acquisti oggetti fragili o delicati, come oggetti in vetro o elettronica fragile, puoi utilizzare il polistirolo per proteggere l’oggetto a rischio e minimizzare il danno durante il trasporto.

Un altro modo per riutilizzare il polistirolo è quello di trasformarlo in un giardino. Infatti, se tagliamo il polistirolo nelle forme desiderate, possiamo creare una terrazza piantumata con erbette aromatiche, piccoli arbusti e fiori. La terrazza potrebbe essere posizionata su un balcone o direttamente in giardino.

Un’altra idea per rinunciare all’acquisto di nuovi fiori da vaso è quella di utilizzare alcuni pezzi di polistirolo per creare dei vasi artigianali. Tagliamo il polistirolo in una forma cilindrica, lo dipingiamo a piacere e l’abbelliamo con molteplici decorazioni (sfere, stelle, animali, ecc.) e poi si può inserire la pianta preferita.

Infine, il riciclo dei rifiuti di polistirolo come isolante termico in casa è una valida soluzione. Abbiamo bisogno di un bel po’ di polistirolo, macina o frantuma il polistirolo in piccole parti al fine di usare la sua capacità di bloccare il calore. Una volta che abbiamo abbastanza pellet, possiamo usarle per riempire le pareti, i soffitti o altri spazi in modo che la stanza conservi il calore in modo più efficace. È una grande risorsa di isolamento che rende la tua casa più verde e riduce il consumo di energia.

In sintesi, il polistirolo può essere un grave problema per l’ambiente se è scartato in maniera inadeguata. Tuttavia, possono esserci molte soluzioni creative ed economiche di riutilizzo, come l’utilizzo dell’imballaggio per proteggere i tuoi oggetti fragili, utilizzarlo come vaso per le piante, trasformarlo in un giardino, o riutilizzarlo come isolante termico in casa. Il polistirolo può essere una risorsa preziosa, purché lo riusiamo nel modo giusto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!