Il polistirolo è un materiale molto utilizzato in ambito creativo, ma anche per attività di bricolage e fai da te, grazie alla sua leggerezza e resistenza. Tuttavia, una delle problematiche maggiori legate all’utilizzo del polistirolo è la difficoltà nell’incollarlo. In questo articolo vedremo, passo passo, come incollare polistirolo e quali sono i materiali e le tecniche migliori.
Materiali necessari
Prima di cominciare, è necessario munirsi degli strumenti giusti per incollare il polistirolo. Ecco la lista dei materiali necessari:
- Colla vinilica. Questo tipo di colla è sicuramente uno dei migliori per incollare il polistirolo, sia polistirolo espanso (EPS) che estruso (XPS). Si tratta di una colla molto versatile, facilmente reperibile in qualsiasi negozio di bricolage o cartoleria.
- Spatola. Utile per spalmare la colla su di una superficie ampia e uniforme.
- Pistola per colla a caldo (opzionale). Questo tipo di colla è indicato soprattutto per incollare il polistirolo estruso, poiché la sua temperatura elevata permette di sciogliere leggermente il polistirolo e renderlo più aderente.
- Nastro adesivo. Utile per tenere in posizione gli oggetti durante l’incollaggio, ma anche per proteggere le parti che non necessitano di colla.
- Articoli in polistirolo. Ovviamente, avrete bisogno degli oggetti in polistirolo che intendete incollare.
Procedimento
Una volta che avrete a disposizione tutti i materiali necessari, potrete cominciare ad incollare il polistirolo. Vediamo insieme come procedere:
- Pulire la superficie. Prima di procedere all’incollaggio, è importante assicurarsi che la superficie dei pezzi in polistirolo sia pulita e priva di sporco o polvere.
- Preparare la colla. Se si utilizza la colla vinilica, basta semplicemente aprire il tappo e iniziare a spalmare l’adesivo sulla parte da incollare. Invece, se si utilizza la pistola per colla a caldo, è necessario inserire la stanga di colla e attendere che si sciolga.
- Applicare la colla. Con la spatola, spalmare la colla su una delle due superfici da incollare, cercando di coprire tutte le parti senza eccedere. Invece, se si usa la pistola per colla a caldo, applicare la colla direttamente sulla superficie del polistirolo.
- Unire le parti. Accostare le due parti da incollare, cercando di allinearle il più possibile. Se necessario, utilizzare del nastro adesivo per tenere gli oggetti in posizione e lasciare asciugare il tutto per almeno 24 ore.
Note importanti
- La colla vinilica è sicuramente una delle migliori per incollare il polistirolo, ma può richiedere più tempo per l’asciugatura rispetto alla colla a caldo. Inoltre, se si utilizza la colla vinilica, è importante evitare di utilizzare acqua, poiché questa potrebbe causare il distacco dei pezzi incollati.
- Se si utilizza la pistola per colla a caldo, bisogna fare attenzione a non portare la temperatura troppo alta, poiché potrebbe danneggiare il polistirolo.
- Nel caso in cui si vogliano incollare pezzi di polistirolo molto piccoli, è possibile utilizzare direttamente dello smalto per unghie o della colla spray. Questi adesivi sono molto leggeri e si adattano perfettamente alle esigenze del polistirolo.
- Infine, è importante ricordare che l’incollaggio del polistirolo richiede molta pazienza e precisione. Se si seguiranno questi suggerimenti, il risultato sarà un lavoro ben fatto e duraturo nel tempo.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!