È capitato a tutti: premiamo il tasto sbagliato e i nostri file importanti spariscono dal Mac. Ma non preoccupatevi, ci sono diverse soluzioni per ripristinare quei file eliminati accidentalmente. In questo articolo, vi spiegheremo passo dopo passo come fare.

1. Verifica il Cestino

La prima cosa da fare è controllare il Cestino. Spesso, quando si eliminano i file sul Mac, vengono spostati automaticamente nel Cestino. Pertanto, potrebbe essere che i vostri file siano ancora lì. Ecco come verificarlo:

  • Apri il Cestino facendo doppio clic sull’icona presente sulla scrivania.
  • Controlla se i tuoi file eliminati sono ancora presenti al suo interno.
  • Se trovi i file desiderati, selezionali e clicca con il tasto destro per ripristinarli nella loro posizione originale.

2. Utilizza il Time Machine

Se hai abilitato la funzione Time Machine sul tuo Mac, hai un’ottima opzione per ripristinare i file eliminati. Time Machine salva regolarmente una copia di backup dei tuoi file. Ecco come utilizzarlo:

  • Collega l’unità di backup esterna contenente i tuoi dati di Time Machine
  • Apri la cartella in cui si trovava il file eliminato.
  • Fai clic sull’icona di Time Machine presente nella barra dei menu in alto a destra dello schermo.
  • Utilizza la funzione di ricerca o scorri all’indietro nel tempo per trovare la versione più recente del tuo file eliminato.
  • Seleziona il file desiderato e clicca su “Ripristina” per tornare alla sua posizione originale.

3. Utilizza un Software di Recupero Dati

Se le soluzioni precedenti non hanno funzionato o se hai svuotato il Cestino prima di rendersi conto che avevi bisogno di quei file, puoi provare a utilizzare un software di recupero dati appositamente progettato per il Mac. Ecco come fare:

  • Scarica e installa un software di recupero dati come “Disk Drill” o “EaseUS Data Recovery Wizard”.
  • Avvia il software di recupero dati e segui le istruzioni fornite per analizzare l’unità su cui erano memorizzati i file eliminati.
  • Ricerca i file desiderati nel risultato della scansione e selezionali per il ripristino.
  • Scegli una nuova posizione in cui salvare i file ripristinati, diversa dall’originale per evitare sovrascritture.

Ora che conosci queste tre soluzioni, hai maggiori possibilità di recuperare quei file importanti eliminati per errore sul tuo Mac. Speriamo che questo articolo sia stato di aiuto e che tu riesca a recuperare con successo i tuoi file persi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!