La prima opzione è quella di utilizzare Anteprima, il visualizzatore di immagini di macOS. Per ridimensionare un’immagine con Anteprima, basta aprire il file da modificare, selezionare la voce “Strumenti” dal menù della barra degli strumenti e poi scegliere “Regola la dimensione…”. Si aprirà una finestra dove è possibile impostare le nuove dimensioni dell’immagine. Una volta effettuate le modifiche, basta cliccare sul pulsante “OK” per salvare la nuova immagine.
Un’altra opzione per ridimensionare le immagini su Mac è quella di utilizzare uno dei tanti software di terze parti disponibili. Adobe Photoshop, ad esempio, è un ottimo software di fotoritocco che consente di ridimensionare le immagini con molta precisione. Una volta aperto il file da modificare, basta selezionare la voce “Immagine” dal menu della barra degli strumenti, scegliere “Dimensione immagine…” e impostare la nuova dimensione desiderata.
Un’altra soluzione molto valida è quella di utilizzare GIMP, un software gratuito per il fotoritocco che offre molte funzionalità avanzate, tra cui la possibilità di ridimensionare le immagini. Una volta aperta l’immagine da modificare, basta selezionare la voce “Immagine” dal menu della barra degli strumenti, scegliere “Scala immagine…” e impostare le nuove dimensioni dell’immagine. Una volta effettuate le modifiche, basta cliccare sul pulsante “Scala” per salvare la nuova immagine.
Oltre a queste soluzioni, ci sono anche numerosi servizi online a cui è possibile accedere per ridimensionare le immagini senza dover installare alcun software sul proprio computer. Alcuni esempi sono Canva, ResizeImage.net e Pixlr. Questi servizi possono essere utilizzati gratuitamente e consentono di modificare le dimensioni delle immagini in modo rapido e semplice.
In conclusione, ridimensionare le immagini su Mac è un’operazione molto semplice che può essere effettuata in diversi modi. Per modifiche di base, Anteprima è un’opzione veloce e facile da utilizzare, mentre per modifiche più avanzate è possibile utilizzare uno dei tanti software di terze parti disponibili. In alternativa, ci sono anche numerosi servizi online che consentono di effettuare queste operazioni in modo rapido e gratuito. In ogni caso, è importante fare attenzione ad eventuali perdite di qualità dell’immagine che potrebbero verificarsi durante il processo di ridimensionamento.