1. Stile e design
I mobili del ‘700 presentano uno stile e un design distintivo che li rendono riconoscibili al primo sguardo. Guardando un mobile del periodo Rococò, noterai forme curve, linee sinuose e motivi decorativi intricati. Gli elementi decorativi sono solitamente ispirati alla natura, come foglie, fiori e volute. I mobili del ‘700 erano realizzati con grande maestria artigianale, quindi puoi aspettarti di vedere una grande attenzione ai dettagli.
2. Legno di qualità
I mobili del ‘700 erano realizzati principalmente in legni pregiati come il mogano, il noce e il ciliegio. Questi legni erano scelti per la loro bellezza, durabilità e resistenza all’umidità. Alcuni mobili del ‘700 possono essere rivestiti in foglia d’oro o laccati, dando loro un aspetto ancora più lussuoso. Controlla la qualità del legno e gli eventuali segni d’usura per valutare l’autenticità di un mobile.
3. Intarsi e decorazioni
Uno degli elementi distintivi dei mobili del ‘700 sono gli intarsi e le decorazioni elaborate. Gli intarsi sono realizzati con legni di diversi colori e texture, creando motivi e disegni affascinanti. Prendi nota dei dettagli degli intarsi e della qualità della lavorazione: se il mobile è autentico, gli intarsi saranno realizzati con grande precisione e nitidezza. Le decorazioni possono includere anche elementi in metallo come bronzo o ottone.
4. Hardware e maniglie
Le maniglie e l’hardware dei mobili del ‘700 hanno spesso un design sontuoso ed elegante. Le maniglie possono essere realizzate in metallo prezioso come ottone o bronzo, e potrebbero presentare intarsi o decorazioni in pietre preziose. Prendi nota dello stile e della finitura dell’hardware di un mobile del ‘700, in quanto possono fornire indizi sulla sua autenticità e provenienza.
5. Etichette e marchi
Controlla se il mobile presenta etichette o marchi che ne attestino l’origine e l’autenticità. Alcuni mobili del ‘700 potrebbero avere etichette di fabbricanti rinomati o marcature che indicano il periodo di produzione. Cerca informazioni sul produttore o sulla provenienza del mobile e verifica la sua veridicità attraverso ricerche e studi approfonditi.
- Conoscere lo stile e il design dei mobili del ‘700 è fondamentale per riconoscere pezzi autentici.
- I mobili del ‘700 sono solitamente realizzati in legni pregiati come il mogano, il noce e il ciliegio.
- Guarda attentamente gli intarsi e le decorazioni per valutare la finezza e la precisione del lavoro artigianale.
- I mobili del ‘700 presentano maniglie e hardware ornamentali e di qualità.
- Cerca eventuali etichette o marchi che possano confermare l’autenticità e l’origine del mobile.
Con queste informazioni, sarai più preparato nell’identificare un mobile del ‘700 autentico e potrai apprezzare l’eleganza e il lavoro artigianale di questo periodo storico. Ricorda sempre che l’acquisto di mobili antichi richiede attenzione e conoscenza, quindi non esitare a consultare esperti o cercare ulteriori informazioni per fare un acquisto consapevole.