Il latte fermentato è una bevanda probiotica molto amata in Asia, dove è ormai diventata una vera e propria icona culinaria. In particolare, uno dei marchi più famosi di latte fermentato è Yakult, che vanta un gusto dolce e fresco, oltre ad essere ricco di batteri lattici benefici per la salute dell’intestino. Ecco come preparare una bevanda di latte fermentato simile a Yakult direttamente a casa propria.

Ingredienti necessari
– 1 litro di latte intero
– 1 bustina di fermento lattico (disponibile in farmacia o nei negozi specializzati)
– 3 cucchiai di miele o zucchero (a piacere)
– 1 cucchiaino di gelatina in polvere (facoltativo)

Procedimento
1. Versare il latte in una padella e scaldarlo a fuoco medio fino a quando non raggiunge la temperatura di 85°C. È importante non far bollire il latte, altrimenti rischia di perdere le proprietà nutritive e il gusto.
2. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare il latte fino a quando non raggiunge la temperatura di 50°C. Anche in questo caso, è importante non far raffreddare il latte troppo, altrimenti non sarà possibile attivare i batteri lattici.
3. Aggiungere la bustina di fermento lattico e mescolare bene fino a quando il contenuto sia omogeneo. A questo punto, è possibile aggiungere il miele o lo zucchero per dolcificare la bevanda, a seconda delle proprie preferenze.
4. Se si desidera una consistenza più cremosa, si può aggiungere un cucchiaino di gelatina in polvere sciolta in un cucchiaio di acqua calda. Questo aiuterà a renderla più densa e corposa.
5. Trasferire la bevanda in un contenitore in vetro o plastica, coprire con un panno pulito e lasciare fermentare a temperatura ambiente per almeno 8 ore, o fino a quando la bevanda non avrà raggiunto una consistenza cremosa e acida.
6. A questo punto, si può conservare la bevanda in frigorifero per un massimo di 7 giorni.

Conclusioni
Preparare una bevanda di latte fermentato tipo Yakult in casa è molto semplice e richiede pochi ingredienti. La cosa più importante è seguire attentamente il procedimento per la fermentazione, in modo da ottenere una bevanda dolce e cremosa, ma soprattutto ricca di batteri lattici benefici per la salute del nostro organismo. Inoltre, questa bevanda può essere personalizzata a piacere, scegliendo il dolcificante preferito e aggiungendo la quantità di gelatina in polvere desiderata per ottenere una consistenza più densa. Per godere di tutti i benefici del latte fermentato, è consigliabile consumarla regolarmente, magari ogni mattina a colazione, insieme a cereali e frutta fresca. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!