Ingredienti:
– 2 tazze d’acqua
– 2 cucchiaini di zucchero
– 2 bustine di tè nero
– 1 limone, tagliato a fette sottili
– 1 arancia, tagliata a fette sottili
– 1 tazza di whiskey
– bastoncino di cannella (facoltativo)
– Noci moscate grattugiate (facoltativo)
Direzioni:
1. In una pentola, portate a ebollizione le 2 tazze d’acqua. Aggiungete 2 cucchiaini di zucchero e mescolate fino a quando lo zucchero non si è sciolto completamente.
2. Aggiungete le 2 bustine di tè nero e lasciate in infusione per 5 minuti.
3. Aggiungete le fette di limone e d’arancia e fate bollire per circa 5 minuti.
4. Aggiungete il whiskey e mescolate bene.
5. Assaggiare e aggiungere più zucchero se necessario.
6. Servite il whiskey caldo in tazze da tè e guarnite con una fettina di limone e/o arancia, un bastoncino di cannella (se preferite) e una generosa spolverata di noci moscate.
Questa ricetta può essere facilmente adattata in base ai gusti personali. Alcuni preferiscono usare il bourbon al posto del whiskey, mentre altri scelgono aggiungere del miele al posto dello zucchero. Inoltre, se si ama la cannella, si può versare un po’ di liquore alla cannella al posto della cannella in bastoncino.
Una nota importante è quella di non far bollire il whiskey. Se il whiskey viene bollito, il sapore può cambiare e può anche alterare la sua consistenza. È fondamentale fare attenzione a non farlo bollire, in modo da assicurarsi di avere il giusto equilibrio di sapori.
Il whiskey caldo è una bevanda perfetta per le serate invernali o per quando si vuole rilassarsi davanti al camino. La ricetta è facile da seguire e richiede solo pochi ingredienti. Si tratta di un cocktail davvero delizioso che sicuramente piacerà a voi e ai vostri amici.
In conclusione, con la giusta quantità di ingredienti e attenzione ai dettagli, è possibile preparare un whiskey caldo perfetto per le fresche serate invernali. Sperimentate vari ingredienti per personalizzare la ricetta in base ai gusti e godetevi questa bevanda calda e avvolgente. Cheers!