Gli uova in camicia sono una vera delizia che pochi sanno cucinare a dovere e con la giusta tecnica. La loro consistenza morbida e saporita si presta ad essere gustata al naturale o accompagnata da pane tostato, verdure, pancetta o formaggio.

Tuttavia, è importante sapere come preparare un uovo in camicia senza romperlo, in modo che possa essere gustato in tutta la sua bontà. Ecco i passaggi per una perfetta preparazione.

Ingredienti:
– Uova fresche
– Acqua
– Aceto
– Sale

Preparazione:
1. In una pentola, portare a ebollizione dell’acqua e aggiungere un cucchiaio (o due a seconda della quantità di acqua usata) di aceto. Questo rallenterà la coagulazione dell’albume e farà in modo che l’uovo non si espanda troppo
2. Rompere l’uovo su un piattino
3. Una volta che l’acqua bollente è pronta, con l’aiuto di un cucchiaio, creare un vortice nel centro. Questo è utile per fare in modo che l’uovo si avvolga su se stesso e grazie all’aceto tutto l’albume viene coagulato.
4. Scivolare delicatamente l’uovo nell’acqua bollente centralmente. Cuocere per circa 2 minuti e mezzo. Successivamente scolarlo con un mestolo forato e farlo asciugare su un canovaccio da cucina.
5. Aggiungere il sale a piacimento e servire immediatamente.

Alcuni consigli utili:

– Per ovviare ai problemi della possibile dispersione del bianco d’uovo, si può, prima di immergere l’uovo nell’acqua, avvolgere l’uovo, a crudo, con della pellicola da cucina.
– Nel passaggio del vortice è importante non creare un vortice troppo ampio, piuttosto basta creare una piccola spirale centrale in modo da far avvolgere l’uovo su se stesso.
– Per dare un tocco particulare si può aggiungere nel piatto qualche raffica di formaggio grattato tipo provolone o gruviera.

In sintesi, un uovo in camicia richiede pochi ingredienti ma richiede la giusta tecnica. Cerca di seguire tutte le indicazioni sopra menzionate e assicurati che l’acqua per le uova sia giusta. Una volta cucinato, l’uovo in camicia può essere gustato in tanti modi diversi. Puoi servirlo con delle verdure grigliate, pancetta croccante, spinaci saltati in padella, fettine di pane tostate o anche da solo con un pò di sale.

Ora che conosci tutti i segreti di come preparare un uovo in camicia, non ti resta che acquistare delle uova fresche e metterti alla prova!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!