Il Negroni Sbagliato è una variante unica e deliziosa del classico Negroni. Questo cocktail sbagliato è stato inventato per caso nel bar Basso a Milano negli anni ’70 ed è diventato un classico da allora. Se sei interessato a preparare un Negroni Sbagliato nel modo giusto, segui questi semplici passaggi.

Cosa Serve?

Ecco gli ingredienti necessari per preparare un delizioso Negroni Sbagliato:

  • 1 parte di Campari
  • 1 parte di Vermouth rosso
  • 1 parte di Spumante o Prosecco
  • Ghiaccio
  • Arancia o limone (opzionale per la guarnizione)

Come Prepararlo?

Ecco come puoi preparare un perfetto Negroni Sbagliato:

  1. Riempi un bicchiere a tumbler con cubetti di ghiaccio.
  2. Versa una parte di Campari nel bicchiere.
  3. Aggiungi una parte di Vermouth rosso.
  4. Completare il bicchiere con una parte di Spumante o Prosecco.
  5. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
  6. Se preferisci una nota fresca, puoi aggiungere una fettina di arancia o limone come guarnizione.

Consigli per un Negroni Sbagliato Perfetto

Ecco alcuni suggerimenti per preparare un Negroni Sbagliato davvero delizioso:

  • Utilizza ingredienti di alta qualità per ottenere il miglior sapore possibile.
  • Raffredda i bicchieri prima di utilizzarli per mantenere il tuo Negroni Sbagliato fresco più a lungo.
  • Mescola delicatamente per evitare di sciogliere troppo velocemente il ghiaccio.
  • Se preferisci un sapore più dolce, puoi aggiungere una fetta di arancia o limone durante la preparazione.
  • Se desideri un tocco di amaro in più, puoi aumentare la quantità di Campari.
  • Ricordati di gustare il tuo Negroni Sbagliato in buona compagnia, magari durante un aperitivo con gli amici!

Ora che sai come preparare un Negroni Sbagliato nel modo giusto, sei pronto per deliziare i tuoi ospiti con questo delizioso cocktail. Provalo e scopri perché è diventato un classico intramontabile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!