Se stai cercando una deliziosa e semplice ricetta per un dessert, il flan alle Marie Biscuit è perfetto per te. Questo dolce al cucchiaio, molto diffuso in molti paesi, può essere preparato senza bisogno di cucinare e richiede ingredienti facilmente reperibili. Segui questi semplici passaggi per creare un irresistibile flan alle Marie Biscuit.

Cosa ti occorre:

  • 500 ml di latte intero
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di Marie Biscuit
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Cacao in polvere (facoltativo)

Come preparare il flan alle Marie Biscuit:

1. Prepara l’impasto:

Inizia prendendo un recipiente abbastanza grande da contenere tutte le Marie Biscuit. Rompi le biscotti a metà e disponile a strati sul fondo del recipiente. Assicurati di coprire completamente il fondo.

2. Prepara la crema:

In una ciotola a parte, sbatti le uova e aggiungi lo zucchero. Continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’estratto di vaniglia e mescola nuovamente.

3. Aggiungi il latte:

Versa gradualmente il latte nel composto di uova e zucchero. Continua a mescolare finché gli ingredienti non si amalgamano perfettamente.

4. Versa la crema sulle Marie Biscuit:

Prendi il recipiente con le Marie Biscuit e versa la crema sopra di esse. Lascia che la crema si infiltrerà tra i biscotti. Puoi anche aggiungere un pizzico di cacao in polvere sulla superficie se desideri un tocco extra di cioccolato.

5. Lascia riposare e impiatta:

Copri il recipiente con una pellicola trasparente o un coperchio adatto e mettilo in frigorifero per almeno 4 ore, o preferibilmente durante la notte. Serve il flan alle Marie Biscuit come dessert freddo, decorandolo con una spolverata di cacao in polvere, se desideri.

Questa ricetta è per circa 6-8 porzioni e può essere facilmente adattata in base alle tue esigenze. Il flan alle Marie Biscuit è un dolce semplice ma gustoso, perfetto da preparare quando cerchi un’alternativa veloce ai dolci tradizionali. Assicurati di provarlo e condividi questa squisita ricetta con i tuoi amici e familiari. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!