Il flan è un dolce delizioso e goloso, ma cosa fare se sei allergico alle uova o se semplicemente non le hai a portata di mano? Non preoccuparti! Puoi comunque realizzare un flan delizioso senza l’uso delle uova. In questo articolo ti spiegheremo come preparare un flan senza uova, passo dopo passo.

Ingredienti:

  • 500 ml di latte
  • 100 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • 80 g di amido di mais
  • 30 g di burro
  • 1 pizzico di sale

Passo 1: Scaldare il latte

Prima di tutto, versa il latte in una pentola e falli scaldare a fuoco medio. Non appena il latte sarà caldo, spegni il fuoco e lascialo da parte.

Passo 2: Unire gli ingredienti secchi

In una ciotola, mescola insieme lo zucchero semolato, la vanillina, l’amido di mais e il pizzico di sale. Assicurati di amalgamare bene gli ingredienti secchi.

Passo 3: Aggiungere gli ingredienti secchi al latte

Aggiungi gli ingredienti secchi al latte scaldato, facendo attenzione a mescolare costantemente per evitare la formazione di grumi. Continua a mescolare finché il composto non diventa liscio e omogeneo.

Passo 4: Cottura a fuoco lento

Rimetti la pentola sul fuoco a fiamma bassa e continua a mescolare delicatamente. Lascia cuocere il composto fino a quando inizia ad addensarsi.

Passo 5: Aggiunta del burro

Dopo circa 5-7 minuti di cottura, aggiungi il burro e mescola bene fino a quando si scioglie completamente.

Passo 6: Versare il composto in stampi

Prendi degli stampi per flan e versa il composto all’interno. Lascia raffreddare a temperatura ambiente per alcuni minuti.

Passo 7: Refrigerare

Metti gli stampi in frigorifero e lascia raffreddare per almeno 2-3 ore, o anche per tutta la notte. Questo consentirà al flan di solidificarsi e mantenere la sua forma una volta estratto dagli stampi.

Passo 8: Servire

Una volta che il flan sarà completamente raffreddato e solidificato, sformatelo dagli stampi e servilo su un piatto da dessert. Puoi accompagnare il flan senza uova con una salsa al caramello o una spolverata di cioccolato in polvere.

Ora che sai come preparare un delizioso flan senza uova, puoi deliziare i tuoi amici e familiari con questa gustosa alternativa. Sperimenta e aggiungi la tua creatività utilizzando diversi aromi o guarnizioni per personalizzare ulteriormente il tuo flan. Buona preparazione e buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!