La tilapia è un delizioso pesce d’acqua dolce che si presta a numerose ricette. Uno dei modi più semplici e gustosi per preparare la tilapia è cuocerla al forno con un filetto di burro e una spruzzata di limone. In questa guida ti spiegheremo passo dopo passo come preparare un delizioso filetto di tilapia al forno.

Ingredienti:

  • 2 filetti di tilapia freschi
  • 2 cucchiai di burro
  • 1 limone
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento:

1. Preriscalda il forno a 200°C.

2. Inizia lavando accuratamente i filetti di tilapia sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali impurità. Tamponali con della carta assorbente per asciugarli.

3. Prendi una teglia da forno e unta il fondo con un po’ di burro in modo che il pesce non si attacchi.

4. Adagia i filetti di tilapia nella teglia e spalmali con il burro rimanente. Assicurati che siano ben ricoperti.

5. Spremi il succo di un limone sui filetti di tilapia. Questo conferirà un delizioso gusto acidulo al pesce.

6. Aggiungi sale e pepe macinato fresco a piacere per condire i filetti di tilapia.

7. Copri la teglia con un foglio di alluminio e inforna per circa 15 minuti, o finché il pesce risulti tenero e facilmente separabile con una forchetta.

8. Trascorso il tempo di cottura, togli il foglio di alluminio e lascia i filetti di tilapia in forno per altri 2-3 minuti per far dorare leggermente la superficie.

Servizio:

Una volta cotti, i filetti di tilapia possono essere serviti immediatamente come secondo piatto. Accompagnali con una porzione di verdure cotte o un’insalata mista per un pasto equilibrato e salutare.

La tilapia al forno con burro e limone è una pietanza leggera, ideale per chi cerca un’alternativa sana e gustosa. Preparala seguendo questa ricetta semplice e veloce e conquisterai sicuramente i commensali con la sua bontà.

Prova a cucinare questo filetto di tilapia e raccontaci la tua esperienza nella sezione commenti qui sotto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!