Per preparare le verdure saltate in padella vi serviranno:
– 3 zucchine
– 2 peperoni
– 2 carote
– 1 cipolla
– olio extravergine di oliva
– sale
– pepe
Iniziate lavando accuratamente le verdure e tagliandole a julienne (cioè a striscioline di circa 0,5 cm di spessore). Mettete tutte le verdure in una ciotola e conditele con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe. Mescolate bene il tutto in modo che le verdure si insaporiscano uniformemente.
Versate un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente capiente e accendete il fuoco medio-alto. Quando l’olio sarà caldo, aggiungete la cipolla precedentemente tagliata a dadini e fatela rosolare per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
A questo punto aggiungete le verdure e continuate a saltare il tutto per qualche minuto, finché le verdure non risulteranno morbide e leggermente dorate. Se necessario, potete aggiungere un po’ d’acqua per far cuocere le verdure più velocemente, ma attenzione a non esagerare altrimenti rischiate di farle diventare troppo molli e insipide.
Una volta cotte, spegnete il fuoco e servite le verdure saltate in padella a temperatura ambiente o tiepide, magari guarnite da qualche fogliolina di prezzemolo fresco o di basilico. Questo contorno è ideale da abbinare a una bistecca, a un petto di pollo alla griglia o anche come piatto unico accompagnato da del pane integrale.
I benefici delle verdure saltate in padella sono numerosi: esse conservano intatte le loro proprietà nutritive, in quanto non subiscono la disintegrazione che avviene durante la cottura a lungo. Inoltre, essendo cotte al momento e solo per alcuni minuti, le verdure mantengono una consistenza croccante e un sapore intenso che vi lasceranno sicuramente soddisfatti.
Insomma, preparare le verdure saltate in padella è un’ottima soluzione per chi vuole mangiare in modo sano e gustoso, senza rinunciare al piacere del palato. Provatelo e fateci sapere cosa ne pensate!