Ingredienti:
- 500g di carne di maiale macinata
- 150g di pancetta fresca tritata
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 1/2 cucchiaino di zenzero macinato
- Bistecche di manzo per l’insacco
Passo 1: Preparazione del composto di carne
In una ciotola capiente, mescola la carne di maiale macinata, la pancetta fresca tritata, l’aglio tritato, il pepe nero, il sale, la noce moscata e lo zenzero. Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
Passo 2: Riempimento delle salamelle
Prendi una bistecchiera di manzo e sciacquala con acqua fredda. Lascia la bistecchiera immersa in acqua fredda per circa 10 minuti. Quindi, asciugala delicatamente con un asciugamano pulito.
Metti il composto di carne nella bistecchiera. Assicurati di non riempirla completamente, lasciando spazio per il graspo d’insacco. Premi delicatamente la carne nel graspo d’insacco, ottenendo una forma allungata.
Passo 3: Cottura delle salamelle
Prepara una pentola con abbondante acqua salata. Porta l’acqua a ebollizione e aggiungi le salamelle. Lasciale cuocere per circa 20-30 minuti, fino a quando saranno ben cotte.
Passo 4: Finishing touch
Dopo la cottura, puoi scegliere di mangiare le salamelle mantovane così come sono, oppure puoi passarle velocemente in padella per ottenere una crosticina dorata.
Le autentiche salamelle mantovane sono pronte per essere gustate! Servile calde come antipasto, oppure come contorno per un piatto principale. Accompagnale con Mostarda di Mantova e un buon bicchiere di vino rosso, e buon appetito!