Per preparare la salsa di ostriche, avrete bisogno di alcuni ingredienti speciali. In primo luogo, avrete bisogno di ostriche fresche, preferibilmente quelle in scatola. Dovrete anche avere salsa di soia, zucchero, sale, vino di riso e amido di mais. Inoltre, potete aggiungere altri ingredienti come zenzero, aglio e peperoncino a vostro piacimento.
La prima cosa da fare è aprire la scatola di ostriche e separare l’acqua dalle ostriche. Mettete le ostriche da parte e conservate l’acqua.
In una ciotola, mescolate tre cucchiai di salsa di soia, un cucchiaio di zucchero, un pizzico di sale e due cucchiai di vino di riso. Mescolate bene gli ingredienti fino a quando lo zucchero si è completamente sciolto.
Aggiungere l’amido di mais all’acqua delle ostriche e mescolare fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se volete che la salsa sia un po’ più spessa, potete aggiungere un po’ più amido di mais.
Aggiungere la miscela di salsa di soia all’amido di mais e mescolare bene. Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano completamente integrati e che non ci siano grumi.
In una padella a fuoco medio, aggiungete un po’ di olio e rosolate lo zenzero e l’aglio tritati. Aggiungere le ostriche alla padella e cuocere per circa due o tre minuti.
Aggiungere la miscela di salsa alla padella e continuare a cuocere a fuoco medio-basso fino a quando la salsa si addensa. Mescolare di tanto in tanto per evitare che la salsa si attacchi alla padella.
La salsa di ostriche dovrebbe diventare densa e aromatica. Se volete che sia un po’ più piccante, potete aggiungere qualche peperoncino tritato.
Rimuovere la padella dal fuoco e lasciare la salsa raffreddare per qualche minuto prima di utilizzarla. Potete conservare la salsa di ostriche in un barattolo ermetico in frigorifero per un paio di settimane.
Utilizzare la salsa di ostriche come condimento per piatti di carne, pesce e verdure. Potete anche utilizzarla come marinatura per la carne prima di cucinarla. La salsa di ostriche darà ai vostri piatti un sapore unico e delizioso che vi farà venire l’acquolina in bocca.