Ingredienti necessari:
- 1 mazzetto di coriandolo fresco
- 2 spicchi d’aglio sbucciati
- 2 cucchiaini di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di succo di limone fresco
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe nero
Procedimento:
1. Inizia lavando accuratamente il mazzetto di coriandolo sotto acqua fredda corrente. Assicurati di rimuovere eventuali foglie ingiallite o appassite.
2. Una volta asciugato, stacca le foglie dal gambo principale. Il gambo può essere utilizzato in altre ricette, ma per questa salsa ci concentreremo solo sulle foglie.
3. Metti le foglie di coriandolo nel frullatore insieme agli spicchi d’aglio, all’olio d’oliva e al succo di limone fresco. Aggiungi anche il pizzico di sale e pepe nero per dare alla salsa un sapore più intenso.
4. Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Se la salsa risulta troppo densa, puoi aggiungere un po’ d’acqua per renderla più fluida. Assaggia e aggiusta il sapore aggiungendo sale o succo di limone a piacere.
5. Una volta pronta, versa la salsa di coriandolo in una ciotola e coprila con una pellicola trasparente. Lascia riposare in frigorifero per almeno 20-30 minuti per far amalgamare i sapori.
La salsa di coriandolo è un condimento eccezionale per insaporire carni, pesce, verdure grigliate e persino tacos. Sperimenta e lasciati ispirare dalla freschezza di questa salsa preparata in casa!