Se stai cercando un dolce tradizionale messicano per deliziare il tuo palato, non cercare oltre la capirotada. Questo dessert è una vera delizia che combina sapori dolci e speziati in un unico piatto. In questa guida, ti mostrerò come preparare la capirotada seguendo la ricetta tradizionale. Pronto per iniziare?

Ingredienti

Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare la capirotada:

  • 4 tazze di pane raffermo tagliato a cubetti
  • 1 tazza di formaggio Monterey Jack grattugiato
  • 1/2 tazza di uvetta
  • 1/2 tazza di noci tritate
  • 1/4 tazza di semi di girasole
  • 1/4 tazza di semi di zucca
  • 1/4 tazza di cocco dolce essiccato
  • 2 tazze di sciroppo di piloncillo
  • 2 tazze di acqua
  • 1 stecca di cannella
  • 4 chiodi di garofano
  • 3 cucchiai di burro

Istruzioni

Ecco come preparare la capirotada:

  1. Riscalda il forno a 180°C.
  2. In una padella, sciogli il burro a fuoco medio.
  3. Aggiungi il pane tagliato a cubetti nella padella e falli dorare leggermente.
  4. In una pentola a parte, porta a ebollizione l’acqua, lo sciroppo di piloncillo, la cannella e i chiodi di garofano.
  5. Aggiungi l’uvetta alla pentola e lascia in infusione per 5 minuti.
  6. In una teglia da forno, alterna strati di pane dorato, formaggio grattugiato, noci, semi di girasole, semi di zucca e cocco essiccato.
  7. Versa il liquido della pentola sulla teglia, assicurandoti che tutto sia ben inzuppato.
  8. Copri la teglia con alluminio e cuoci in forno per 30 minuti.
  9. Togli l’alluminio e lascia cuocere ancora per altri 15 minuti, finché la superficie è dorata e croccante.
  10. Sforna la capirotada e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla.

Ora che hai seguito tutti i passaggi, la tua deliziosa capirotada è pronta da gustare. È un dessert perfetto da condividere con amici e familiari durante le occasioni speciali o semplicemente per deliziarsi con una bontà unica. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!