La capirotada è un delizioso dessert messicano, molto popolare durante la Quaresima. Tradizionalmente viene preparata con ingredienti semplici ma ricchi di simbolismo religioso. Se desideri preparare questa prelibatezza a casa tua, segui i seguenti passaggi:

Ingredienti:

  • 200 g di pane secco, tagliato a cubetti
  • 100 g di formaggio cotija, sbriciolato
  • 50 g di uvetta
  • 50 g di mandorle, affettate
  • 50 g di noccioline, tostate e tritate
  • 1 rametto di cannella
  • 2 tazze di acqua
  • 1 tazza di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni:

1. Preriscalda il forno a 180°C. Disponi i cubetti di pane su una teglia e lasciali asciugare nel forno per circa 10 minuti, finché non diventano croccanti.

2. In una pentola, porta l’acqua a ebollizione insieme alla cannella. Rimuovi il rametto di cannella e aggiungi lo zucchero, il miele e il sale. Mescola finché lo zucchero si scioglie completamente.

3. Aggiungi le uvette e lasciale ammorbidire per circa 5 minuti. Quindi, aggiungi le mandorle e le noccioline. Mescola delicatamente per distribuire uniformemente gli ingredienti.

4. Aggiungi i cubetti di pane secco alla pentola e mescola delicatamente per rivestirli con il liquido zuccherato. Lascia cuocere a fuoco medio per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

5. Trasferisci la capirotada in una teglia da forno e spargi sopra il formaggio cotija sbriciolato. Copri con un foglio di alluminio e inforna per 15-20 minuti, finché il formaggio si scioglie e diventa dorato.

6. Sforna la capirotada e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla. Puoi gustarla ancora calda o a temperatura ambiente, a tua scelta.

La capirotada è un dessert ricco di aromi e consistenze, con un sapore unico. È perfetta da gustare da sola o con una pallina di gelato alla vaniglia per un tocco ancora più goloso. Preparala per la tua famiglia e amici durante la Quaresima e saranno sicuramente deliziati!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!