La besciamella è una salsa bianca che viene utilizzata nella preparazione di moltissime ricette: lasagne, cannelloni, crespelle, gratinati e molti altri. È una salsa molto versatile e facile da preparare, che dona morbidezza e gusto a tanti piatti della tradizione italiana.

Per preparare la besciamella, occorrono ingredienti semplici e facilmente reperibili e in pochissimo tempo si potrà ottenere una salsa perfetta, cremosa e deliziosa. Ecco la ricetta:

Ingredienti:

  • 50 gr. di burro
  • 50 gr. di farina
  • 500 ml di latte fresco intero
  • noce moscata
  • sale e pepe

Procedimento:

  1. In una pentola capiente, sciogliere il burro a fuoco medio-basso.
  2. Aggiungere gradualmente la farina setacciata, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Continuare a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
  3. Versare gradualmente il latte freddo nella pentola, mescolando continuamente con la frusta per evitare la formazione di grumi.
  4. Salare e pepare la besciamella a piacere e continuare a mescolare a fuoco medio/basso fino a che la salsa si sarà addensata e avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  5. Profumare la besciamella con la noce moscata grattugiata a piacere, mescolando bene il tutto.

La besciamella è pronta per essere utilizzata in tantissime ricette gustose e tradizionali. Può essere anche personalizzata aggiungendo, ad esempio, del parmigiano grattuggiato per un tocco di sapore in più.

Ecco alcuni trucchi per ottenere la besciamella perfetta:

  • Utilizzare l’acqua di cottura della pasta
  • Non far cuocere la farina troppo a lungo per evitare di ottenere un sapore di “bruciato”
  • Girare sempre la salsa con la frusta per evitare di formare i grumi
  • Usare il latte fresco intero per una besciamella cremosa e deliziosa

In conclusione, la besciamella è una salsa molto versatile che risulta essere indispensabile nella preparazione di tante ricette tradizionali. Prepararla in casa è semplice e veloce e l’esito finale ripagherà ogni sforzo. Provate a prepararla e utilizzerete questa salsa in moltissime delle vostre ricette preferite!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!