Cosa ti serve
- 2 tazze di mirtillo freschi
- 1 tazza di acqua
- 2 cucchiai di zucchero (opzionale)
- Spremiagrumi o frullatore
- Setaccio o garza
- Bottiglie di vetro per conservare il succo
Passaggio 1: Lavaggio dei mirtillo
Inizia lavando accuratamente i mirtillo sotto l’acqua corrente. Assicurati di rimuovere eventuali steli o foglie. Questo passaggio è essenziale per garantire che il tuo succo sia pulito e sicuro da consumare.
Passaggio 2: Spremitura dei mirtillo
Ora che i mirtillo sono pronti, prendi il tuo spremiagrumi o frullatore e aggiungi i frutti all’interno. Aggiungi anche l’acqua per ottenere un succo più diluito e meno concentrato. Se preferisci un succo più dolce, puoi aggiungere anche un po’ di zucchero.
Passaggio 3: Frullatura
Usa l’elettrodomestico selezionato per frullare i mirtillo fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Assicurati che tutti i mirtillo siano ben frullati e che non ci siano grumi rimasti.
Passaggio 4: Filtraggio
Per eliminare eventuali semi o impurità, versa il succo attraverso un setaccio o una garza in una ciotola pulita. Premi delicatamente i mirtillo contro il setaccio o la garza per spremere tutto il succo. Questo passaggio è importante per ottenere un succo di mirtillo liscio e privo di impurità.
Passaggio 5: Conservazione
Una volta filtrato, il tuo succo di mirtillo è pronto per essere conservato. Trasferiscilo nelle bottiglie di vetro pulite e chiudile ermeticamente. Conserva il succo in frigorifero e consumalo entro una settimana per mantenere la freschezza e la qualità.
Ora hai tutto il necessario per preparare un delizioso succo di mirtillo fatto in casa. È perfetto da gustare da solo o da utilizzare come base per cocktail e bevande miste. Non solo è gustoso, ma ti fornirà anche benefici per la salute grazie ai suoi antiossidanti naturali. Goditi la tua bevanda e sperimenta con altre varianti di frutta!