Se sei un appassionato di panificazione casalinga e hai voglia di sperimentare nuove ricette, devi assolutamente provare a preparare il pane all’acqua. Questa antica tradizione culinaria offre un risultato sorprendente e unico, un pane leggero e croccante esternamente, ma morbido e soffice all’interno. In questo articolo ti guiderò attraverso i passaggi per preparare un delizioso pane all’acqua direttamente nella tua cucina.
Quali sono gli ingredienti necessari?
Per preparare il pane all’acqua avrai bisogno di:
- 500 g di farina
- 10 g di lievito di birra
- 325 ml di acqua tiepida
- 10 g di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di zucchero
Come preparare l’impasto?
Segui attentamente questi passaggi per preparare l’impasto del pane all’acqua:
- In un contenitore largo, setaccia la farina e forma un buco al centro.
- In una tazza separata, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida con lo zucchero. Lascia riposare per 5 minuti fino a quando si forma una schiuma in superficie.
- Versa l’acqua con il lievito nella farina e inizia ad impastare. Aggiungi il sale e l’olio d’oliva.
- Lavora l’impasto energicamente per almeno 10 minuti o fino a quando diventa morbido ed elastico.
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a che non raddoppia di volume.
Come cuocere il pane all’acqua?
Ora che l’impasto è lievitato, puoi procedere con la cottura del pane all’acqua. Segui questi passaggi:
- Preriscalda il forno a 220°C.
- Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e lavoralo brevemente per sgonfiarlo.
- Dai all’impasto la forma desiderata: puoi scegliere di fare una pagnotta circolare o dei piccoli filoncini.
- Metti il pane sulla teglia da forno foderata con carta da forno e lascialo riposare per altri 15-20 minuti.
- Cuoci il pane in forno per circa 25-30 minuti, o fino a quando la crosta diventa dorata. Puoi controllare la cottura battendo leggermente il fondo del pane: se suona vuoto, il pane è pronto!
Una volta cotto, lascia raffreddare il pane all’acqua su una griglia prima di tagliarlo e gustarlo.
Il pane all’acqua è una meravigliosa variante da provare se sei un appassionato di panificazione. Con pochi ingredienti e seguendo i giusti passaggi, potrai goderti un pane leggero e gustoso, perfetto per accompagnare le tue pietanze preferite. Spero che questa guida completa ti abbia ispirato a sperimentare questa gustosa ricetta nella tua cucina!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 1Totale voti: 1