Se sei un appassionato di dolci e hai una predilezione per la pasticceria napoletana, il flan napoletano è sicuramente una ricetta che devi provare. Questo dolce cremoso e ricco di sapori è una delizia per il palato e conquisterà tutti gli amanti del dessert. Ecco come preparare il flan napoletano con la ricetta perfetta.

Ingredienti:

  • 500 ml di latte intero
  • 150 g di zucchero
  • 80 g di fecola di patate
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • La buccia di 1 limone grattugiata
  • Zucchero di canna q.b. per la caramellizzazione

Procedimento:

1. Inizia preriscaldando il forno a 180°C.

2. Versa il latte in un pentolino e mettilo sul fuoco a fiamma media. Aggiungi la buccia grattugiata del limone per aromatizzare il latte. Porta ad ebollizione.

3. In una ciotola separa i tuorli dagli albumi. Aggiungi lo zucchero ai tuorli e sbatti energicamente fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo. Aggiungi la fecola di patate setacciata poco a poco e continua a mescolare.

4. Quando il latte è arrivato ad ebollizione, versalo lentamente nel composto di tuorli, zucchero e fecola di patate. Continua a mescolare per evitare la formazione di grumi.

5. Rimetti il tutto sul fuoco e continua a mescolare fino a quando il composto si addensa. Una volta addensato, togli il pentolino dal fuoco e lascia raffreddare per circa 5 minuti.

6. Monta gli albumi a neve ben ferma. Aggiungi la bustina di vanillina e mescola delicatamente con una spatola.

7. Unisci gli albumi montati al composto di latte e tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per mantenere l’aria incorporata. Assicurati che il composto sia ben amalgamato.

8. Prepara una teglia di vetro o ceramica e caramellizzala con dello zucchero di canna. Distribuisci lo zucchero uniformemente sul fondo e sui bordi della teglia.

9. Versa il composto nella teglia preparata, livellandolo con una spatola.

10. Inforna il flan napoletano a 180°C per circa 45 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e la consistenza sarà sostenuta, ma ancora cremosa al centro.

11. Una volta cotto, lascia raffreddare completamente il flan nella teglia, quindi mettilo in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

12. Quando sei pronto per servire il flan napoletano, capovolgilo su un piatto da portata e rimuovi delicatamente la teglia.

Ora che hai preparato il flan napoletano perfetto, puoi gustarlo da solo o accompagnato da una salsa al cioccolato o alla vaniglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!