Il tiramisù è uno dei dessert più amati in tutto il mondo. La sua combinazione irresistibile di caffè, cacao e crema al mascarpone lo rende un dolce delizioso e versatile. Ma come si prepara esattamente il tiramisù? Qui di seguito ti spiegheremo passo dopo passo come realizzare questo dessert classico italiano.

Ingredienti:

  • 500g di mascarpone
  • 4 uova
  • 120g di zucchero
  • 400g di savoiardi
  • 300ml di caffè
  • Cacao in polvere q.b.

Procedimento:

1. Inizia preparando del caffè forte e mettilo da parte per farlo raffreddare.

2. Separa i tuorli dagli albumi delle uova e mettili in due ciotole separate.

3. Aggiungi lo zucchero ai tuorli e sbatti energicamente fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

4. Aggiungi il mascarpone ai tuorli e mescola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

5. Monta gli albumi a neve ferma in una ciotola pulita e asciutta.

6. Unisci gli albumi montati al composto di mascarpone e tuorli, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il tutto.

7. Prendi una teglia rettangolare e inizia ad assemblare il tiramisù: inzuppa i savoiardi nel caffè freddo e sistemali sul fondo della teglia.

8. Aggiungi uno strato di crema al mascarpone sopra i savoiardi e cospargi con un po’ di cacao in polvere.

9. Continua ad alternare i strati fino ad esaurire gli ingredienti, assicurandoti di terminare con uno strato di crema al mascarpone e una spolverata abbondante di cacao in polvere.

10. Copri la teglia con della pellicola trasparente e lascia riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio, tutta la notte. In questo modo i sapori si amalgameranno e il tiramisù sarà ancora più delizioso.

Ecco fatto! Hai appena preparato un delizioso tiramisù fatto in casa. Ricorda che puoi personalizzare la tua creazione aggiungendo una spruzzata di liquore al caffè o aggiungendo una spolverata di cioccolato fondente tra gli strati. Il gusto sarà comunque irresistibile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!