Il ceviche di gamberi è un piatto fresco e gustoso originario dell’America Latina. Prepararlo è più semplice di quanto si possa pensare e richiede pochi ingredienti. Segui la nostra ricetta per portare in tavola un delizioso ceviche di gamberi fatto in casa!

Ingredienti necessari:

  • 500 grammi di gamberi freschi
  • 4 limoni
  • 1 cipolla rossa
  • 1 peperoncino rosso (facoltativo, per un tocco di piccantezza)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • Coriandolo fresco q.b.

Passo 1: Prepara i gamberi

Inizia sbucciando i gamberi e rimuovendo eventuali parti dure. A seconda delle tue preferenze, puoi lasciare la coda o rimuoverla. Una volta terminato, metti i gamberi in una ciotola e condiscili con un cucchiaino di sale. Lasciali marinare per circa 5 minuti.

Passo 2: Spremi i limoni

Spremi i limoni finché ottieni abbastanza succo da coprire completamente i gamberi nella ciotola. Il succo di limone aiuterà a marinare e cuocere i gamberi, donando loro un sapore fresco e acidulo.

Passo 3: Aggiungi la cipolla e il peperoncino

Taglia la cipolla rossa a julienne e aggiungila alla ciotola con i gamberi. Se desideri un tocco extra di piccantezza, taglia anche il peperoncino rosso a rondelle sottili e uniscilo agli altri ingredienti. Mescola bene il tutto per distribuire uniformemente i sapori.

Passo 4: Marinate per almeno 30 minuti

Ricopri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 30 minuti. Puoi lasciarla anche per un’ora o due se preferisci una marinatura più intensa. Durante questo tempo, i gamberi cucineranno lentamente nel succo di limone.

Passo 5: Aggiungi il coriandolo fresco

Prima di servire il ceviche di gamberi, aggiungi una generosa quantità di coriandolo fresco tritato per un gusto unico e aromatico. Mescola delicatamente per combinare tutti gli ingredienti.

Passo 6: Servi il ceviche di gamberi

Il tuo ceviche di gamberi è ora pronto per essere servito! Puoi accompagnarlo con tortillas di mais o con crostini di pane tostato. Gusterai un piatto rinfrescante e pieno di sapore estivo.

Ora che conosci la ricetta per preparare il ceviche di gamberi, non ti resta che metterti ai fornelli e deliziare i tuoi invitati con questo piatto irresistibile. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!