I picarones sono un delizioso dolce tradizionale peruviano, particolarmente popolare durante il periodo autunnale. Questi soffici anelli di pasta fritti sono dolcemente conditi con sciroppo di melassa e sono una vera delizia per il palato. Se non hai mai provato i picarones o se sei semplicemente curioso di scoprire come prepararli, sei nel posto giusto! In questa guida completa ti spiegheremo passo dopo passo come preparare questi deliziosi dolci sudamericani.

Cosa ti serve

Ecco gli ingredienti che ti serviranno per preparare i picarones:

  • 400 grammi di zucca
  • 200 grammi di farina
  • 20 grammi di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Olio vegetale per friggere
  • Sciroppo di melassa

Come preparare i picarones

Ecco i passaggi da seguire per preparare i picarones:

  1. Taglia la zucca a cubetti e cuocila a vapore fino a renderla morbida.
  2. In una ciotola, sciogli il lievito di birra e lo zucchero in acqua tiepida. Lascia riposare per 10 minuti o finché non inizia a schiumare.
  3. In una ciotola più grande, mescola la farina e il sale. Aggiungi la zucca cotta e l’acqua con lievito di birra. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Copri l’impasto con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, fino a quando raddoppia di volume.
  5. Riscalda l’olio vegetale in una pentola profonda.
  6. Prendi porzioni di impasto e forma anelli o ciambelle con un buco al centro.
  7. Friggi i picarones nell’olio caldo fino a quando diventano dorati e croccanti.
  8. Scorri i picarones su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
  9. Servi i picarones caldi, accompagnati da sciroppo di melassa.

Con questa ricetta, otterrai deliziosi picarones casalinghi da condividere con la famiglia e gli amici. Puoi anche aggiungere un tocco personale alla ricetta, come una spolverata di zucchero a velo o una nota di cannella. I picarones sono tradizionalmente consumati durante la festa peruviana di San Martino, ma sono perfetti per qualsiasi occasione speciale o semplicemente per un dolce momento di piacere.

Prova questa ricetta per i picarones e fai un tuffo nella cultura culinaria del Perù. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!