I fagiolini fritti sono un piatto delizioso e facile da preparare, tanto che sono diventati un’opzione popolare per accompagnare piatti di carne o pesce, oppure come contorno per un pasto leggero. In questo articolo, spiegheremo come preparare i fagiolini fritti in modo facile e veloce.

Per prima cosa, è importante scegliere i migliori fagiolini freschi possibili. Scegli quelli che hanno colori vivaci e privi di macchie scure sulla superficie. Assicurati che siano anche sottili e teneri, poiché questi fagiolini si fanno rapidamente e rimangono morbidi dopo la frittura.

Dopo aver scelto i fagiolini giusti, lavali accuratamente sotto acqua corrente e poi asciugali bene. Taglia le punte dei fagiolini e scarta le parti dure. Se i fagiolini sono troppo grandi, potresti anche tagliarli a metà per ridurli a pezzi più gestibili durante la preparazione.

Avrai bisogno di una padella abbastanza grande per friggere i fagiolini. Riscalda l’olio vegetale a fuoco alto e, quando inizia a fumare leggermente, abbassa il fuoco a medio-basso per evitare che l’olio spruzzi ovunque durante la frittura.

Mentre l’olio si riscalda, mescola ¾ di tazza di farina, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, sale e pepe in una ciotola. Aggiungi ¾ di tazza di latte e 1 uovo sbattuto e mescola fino a quando non otterrai una miscela densa e cremosa.

Fai scorrere i fagiolini nella miscela di farina e latte, fino a quando non sono completamente coperti. Dopodiché, preleva i fagiolini con una schiumarola e mettili nell’olio caldo. Friggi i fagiolini per circa 2-3 minuti, girandoli di tanto in tanto, fino a quando non sono dorati e croccanti.

Una volta finita la cottura, colloca i fagiolini su un piatto rivestito di carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio. Prima di servirli, cospargi i fagiolini fritti con sale e pepe fresco, e guarnisci con foglie di prezzemolo fresco.

I fagiolini fritti sono da gustare subito e potrebbero rimanere croccanti anche se lasciati a temperatura ambiente per poco tempo. Tuttavia, se vuoi conservarli per una cena successiva, ti suggeriamo di metterli in un contenitore ermetico dopo che si sono raffreddati completamente e riporre il tutto in frigorifero. Assicurati di consumare i fagiolini fritti entro 2-3 giorni dopo la preparazione.

In definitiva, i fagiolini fritti sono un piatto delizioso e facile da preparare, perfetto per accompagnare molti pasti. Fai attenzione a scegliere i fagiolini giusti e segui la nostra ricetta per garantirti di creare i fagiolini fritti perfetti. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!