Innanzitutto, è importante sapere che la potatura delle fragole si effettua quando le piante si trovano in fase vegetativa, ovvero dopo la raccolta dei frutti. Questo perché permette di eliminare le parti danneggiate, di arieggiare la pianta e di stimolare la produzione di nuovi germogli.
La prima operazione da effettuare è quella di eliminare le foglie ingiallite o secche e i fusti più deboli, tagliandoli alla base. Questo permette di eliminare il materiale vegetativo morto, che altrimenti potrebbe favorire lo sviluppo di malattie.
Successivamente, si procede con la potatura vera e propria. Si devono eliminare i rampicanti e i getti che si sviluppano al centro della pianta, così da favorire l’areazione e la luce. Inoltre, bisogna ridurre il numero di steli che si sviluppano sulle piante, eliminando quelli più deboli o meno produttivi.
Durante la potatura, è importante fare attenzione a non danneggiare le piante. Utilizzare un buon paio di forbici, inizialmente sterilizzate, è la scelta migliore. Inoltre, è importante tenere sempre a portata di mano un disinfettante per le piante, per ridurre il rischio di infezioni.
Oltre alla potatura delle parti non produttive, si può anche effettuare una potatura di stimolo. Questa tecnica consiste nel tagliare la parte superiore del fusto principale, e consiste in un taglio netto che permette alla pianta di sviluppare nuovi germogli. In questo modo, le piante di fragola potranno produrre più frutti e le fragole saranno più grandi e saporite.
Infine, è importante ricordare che la potatura delle piante di fragola deve essere effettuata con regolarità. Si consiglia di effettuare la potatura ogni due o tre settimane, così da evitare che le piante si sviluppino in modo disordinato e compromettano la produzione.
In sintesi, la potatura delle piante di fragola è un’operazione fondamentale per ottenere una produzione abbondante e di qualità. Per effettuarla correttamente, bisogna eliminare le parti non produttive e ridurre il numero di steli che si sviluppano sulle piante. Inoltre, si può anche effettuare una potatura di stimolo per favorire la produzione di nuovi germogli. Ricordate di effettuare la potatura con regolarità, per mantenere le vostre piante di fragola in salute e produttive.