Come scegliere la direzione di posa del parquet
La direzione di posa del parquet dipende principalmente dalle dimensioni della stanza e dalla posizione delle finestre. Ci sono tre direzioni di posa principali: parallela, perpendicolare e diagonale.
- Parallela: se la stanza è rettangolare, la posa parallela alle pareti più lunghe può dare l’illusione visiva che la stanza sia più ampia. Questa direzione è di solito la scelta più comune.
- Perpendicolare: quando si posa il parquet perpendicolarmente alle pareti, si crea un effetto visivo che allarga la stanza. È particolarmente efficace in stanze strette e lunghe.
- Diagonale: questa direzione di posa è meno comune, ma può donare alla stanza un aspetto unico ed elegante. È consigliata solo se si è sicuri che la struttura della pavimentazione sia solida.
Considerazioni aggiuntive
Oltre alla direzione di posa, ci sono alcune altre cose da considerare quando si posa il parquet:
- Sentido di posa: il parquet dovrebbe sempre essere posato nel verso in cui si cammina di solito nella stanza. Questo significa posarlo in orizzontale rispetto all’ingresso principale.
- Posa a spina di pesce: questa tecnica di posa è molto popolare e dà all’ambiente un aspetto classico. È più complessa da realizzare ma offre risultati molto soddisfacenti.
- Preparazione del sottofondo: prima di posare il parquet, è fondamentale preparare correttamente il sottofondo. Assicurarsi che sia pulito, livellato e asciutto per evitare problemi futuri.
Posare il parquet richiede attenzione e cura, ma il risultato finale è decisamente gratificante. Scegliere la giusta direzione e seguire le linee guida per una corretta posa garantirà un pavimento bello e duraturo. Non dimenticate di prendere in considerazione lo stile e l’arredamento della vostra casa prima di prendere una decisione. Inoltre, se non siete sicuri delle vostre capacità di fai-da-te, è sempre consigliabile affidarsi a un professionista.