Se stai pensando di rinnovare il pavimento della tua casa, il parquet è sicuramente una delle scelte più eleganti ed attraenti. Ma come si posa un parquet correttamente? In questa guida pratica ti spiegherò passo passo come ottenere un risultato professionale.
Quali tipi di parquet posso scegliere?
- Parquet in legno massiccio: è realizzato interamente in legno massello e offre una durata elevata. È possibile scegliere tra diverse essenze di legno, come quercia, rovere o noce.
- Parquet prefinito: viene completato in fabbrica con uno strato protettivo e può essere posato direttamente, senza necessità di ulteriori trattamenti.
- Parquet laminato: è composto da più strati, di cui uno superiore con una finitura che imita il legno. È più economico rispetto al parquet tradizionale ma offre un aspetto simile.
Quali strumenti e materiali avrò bisogno?
Prima di iniziare a posare il parquet, è importante assicurarsi di avere tutti gli strumenti e i materiali necessari. Di seguito ti elenco ciò di cui avrai bisogno:
- Parquet scelto
- Colla per parquet
- Materiale isolante (se necessario)
- Tascalite o spacers
- Saldatore per parquet
- Sega circolare o seghetto gattuccio
- Martello in gomma
- Nastro adesivo
Come preparare il pavimento?
Innanzitutto, accertati che il pavimento sia pulito, asciutto e piatto. Se necessario, rimuovi il pavimento precedente. Applica uno strato di materiale isolante per ridurre l’umidità e migliorare l’isolamento acustico.
Come posare il parquet?
Ecco i passaggi da seguire per posare correttamente il tuo parquet:
- Dividi la stanza in sezioni usando i tascalite come spaziatori.
- Inizia a posare il parquet dalla prima sezione, mettendo la colla sui lembi del primo listello e posizionalo a filo del muro.
- Continua a posare gli altri listelli, assicurandoti di intercalare le lunghezze per un aspetto più naturale.
- Mantieni uno spazio di dilatazione di almeno 10 mm tra il parquet e il muro per consentirne l’espansione.
- Utilizza il saldatore per parquet per unire tra loro i diversi listelli.
- Lascia asciugare la colla per il tempo necessario prima di camminarci sopra.
- Infine, rimuovi i tascalite e posiziona le battiscopa intorno al perimetro della stanza per un risultato finito e professionale.
Come mantenere il parquet?
Per mantenere il tuo parquet in ottimo stato nel tempo, ricordati di:
- Evitare l’esposizione diretta del parquet alla luce solare intensa per evitare che si scolorisca.
- Pulire regolarmente il pavimento utilizzando prodotti specifici per parquet e un mop umido.
- Evitare l’uso di detergenti aggressivi o spazzole rigide che potrebbero danneggiare il parquet.
- Utilizzare tappetini o copri piedi sotto i mobili per evitare graffi e usura.
- Evitare di camminare sul parquet con scarpe con i tacchi o con suole sporche che potrebbero graffiarlo.
Seguendo questi consigli, potrai godere di un parquet bellissimo e duraturo nel tempo. Buon lavoro!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!