La prima cosa da fare è scegliere il luogo perfetto. L’edera cresce bene sia in pieno sole che in ombra parziale, quindi puoi scegliere il luogo in base alle tue preferenze. Tuttavia, assicurati che il terreno sia fertile e ben drenato. L’edera non ama i terreni molto umidi e acquitrinosi, quindi scegli un luogo in cui l’acqua non si accumuli facilmente. In generale, l’edera preferisce i terreni leggermente acidi con un pH compreso tra 6 e 7. Se il tuo terreno è troppo alcalino, considera di aggiungere un po’ di compost per abbassare il pH.
Il secondo passo è quello di preparare il terreno. Rimuovi tutte le erbacce e le radici che potrebbero ostacolare la crescita dell’edera. Poi, scavare una buca profonda circa il doppio della dimensione della radice della pianta. Aggiungi del compost, del letame o un fertilizzante a lento rilascio nella buca e mescola bene con il terreno nativo. Questi nutrienti aiuteranno l’edera a svilupparsi sana e forte.
Il terzo passo è quello di piantare l’edera. Rimuovi la pianta dal contenitore e posizionala al centro della buca, in modo che la superficie del terreno sia al livello della superficie del terreno circostante. Riempire la buca con il terreno preparato e batti delicatamente per assicurarti che la pianta sia stabile nella buca.
Il quarto passo è quello di annaffiare l’edera. L’edera ha bisogno di acqua costante per assicurarsi di crescere in modo sano e robusto. Innaffia la pianta appena piantata, quindi continua ad annaffiare ogni volta che il terreno sembra un po’ secco. Assicurati di non innaffiare troppo, altrimenti potresti soffocare le radici della pianta. Una volta che l’edera è stabile, puoi aggiungere una copertura di corteccia o di pacciame intorno alla pianta per trattenere l’umidità.
Il quinto passo è quello di prendersi cura della tua edera. L’edera ha bisogno di cure minime, ma ci sono alcune cose che puoi fare per assicurarsi che cresca in modo sano e robusto. Assicurati di concimare regolarmente la pianta con un fertilizzante a basso contenuto di azoto. La potatura regolare è anche importante per eliminare i rami morti e mantenere la forma della pianta.
In conclusione, piantare l’edera è un processo facile e indolore. Seguendo questi cinque passaggi, puoi assicurarti che la tua edera cresca sana e forte. Ricorda di scegliere il luogo perfetto, preparare il terreno, piantare correttamente la pianta, annaffiarla regolarmente e prendersi cura della pianta regolarmente. Se segui questi consigli, la tua edera diventerà rapidamente una pianta bella e robusta nel tuo giardino.