Prima di tutto, procurati dei bulbi di aglio di buona qualità. È possibile acquistarli in un negozio di articoli per giardinaggio o in un mercato locale. Assicurati che i bulbi siano sani e privi di segni di decomposizione o malattie.
Quando hai i bulbi pronti, mettili in un vaso o in un vassoio e riempili con un po’ di acqua. Lasciali immergere per circa 24 ore. Durante questo periodo d’immersione, i bulbi dovrebbero iniziare a germogliare, formando piccole punte verdi sulle teste.
Dopo 24 ore, prendi i bulbi e separa delicatamente le teste germogliate. Assicurati di fare molta attenzione per non danneggiare i germogli mentre li separi. Questi germogli sono ciò che pianti per ottenere nuove piante di aglio.
A questo punto, è importante preparare il terreno per la piantagione. Scegli un’area del tuo giardino o prepara un vaso con un terriccio fertile e ben drenante. Rimuovi eventuali pietre o detriti dal terreno e lavoralo con una zappa o una forchetta per renderlo più morbido.
Una volta che hai preparato il terreno, fai dei fori della profondità di 5-10 cm. Spaziare i fori di circa 10-15 cm l’uno dall’altro per dare spazio alle piante per crescere. Prendi i germogli di aglio e piantali nei fori, coprendoli delicatamente con terra.
Dopo aver terminato di piantare, assicurati di annaffiare abbondantemente la zona. L’aglio richiede un’irrigazione regolare, quindi tieni il terreno umido ma non completamente allagato. Durante il periodo di crescita, evita di annaffiare eccessivamente per evitare marciume o malattie nelle radici.
Oltre all’irrigazione, è importante tenere pulito il terreno intorno alle piante di aglio. Rimuovi eventuali erbacce che potrebbero competere con le piante per i nutrienti e controlla regolarmente la presenza di insetti o malattie. Se noti problemi, utilizza rimedi naturali come estratti di aglio o olio di neem per contrastare i parassiti.
L’aglio di solito richiede da 6-9 mesi per crescere completamente, quindi sii paziente e continua a curare le piante durante questo periodo. Durante l’inverno, proteggi le piante dal gelo coprendole con paglia o tessuto non tessuto.
Quando le teste di aglio si sono completamente formate e le piante iniziano ad appassire, è il momento di raccogliere i tuoi raccolti. Scava delicatamente nella terra per evitare di danneggiare i bulbi e poi rimuovili. Lascia asciugare i bulbi per alcuni giorni in un luogo fresco e asciutto prima di conservarli o usarli in cucina.
Piantare l’aglio germogliato è un processo semplice ma gratificante. Con pazienza e cura costante, potrai coltivare il tuo aglio fresco e aromatico direttamente nel tuo giardino o sul tuo balcone. Non solo godrai dei benefici del suo sapore e delle sue proprietà per la salute, ma avrai anche una bellissima pianta ornamentale da ammirare.